Gemellaggio sportivo Italia-Brasile? Si parte da Tradate
Visita in città di un assessore di Ribeirão Branco, città del Brasile, che ha incontrato l’assessore allo sport Filippo Renna: “Possibile gemellaggio in futuro”
Ribeirão Branco è un Comune di 18.607 abitanti dello Stato di San Paolo in Brasile, ed è proprio da questa Città, dall’altra parte del mondo da dove proviene Luíz Clayton Nunes Machado, Assessore allo Sport del Comune, ricevuto in visita nei giorni scorsi dall’Assessore Filippo Renna presso l’Ufficio Sport di Via Mameli. L’Assessore brasiliano si trova in città per le vacanze estive, da una sorella della moglie, Dirigente Scolastico sempre di Ribeirão Branco. La città brasiliana, di 27 KM quadrati di territorio, è molto famosa in Brasile proprio per l’eccellenza delle proprie attività e impiantistiche sportive.
«È stato proficuo lo scambio di esperienze, tra i due amministratori, che gestiscono la propria attività amministrativa in due luoghi così lontani, ma così vicini per interessi – spiegano dal comune -. Entrambi sono consapevoli che l’obiettivo primario per i giovani è il “Diritto di fare sport”ciò vuol dire che se un ragazzo desidera avvicinarsi alla disciplina sportiva di sua scelta, l’adulto non può negargli questa possibilità, ma deve offrire al giovane le condizioni che più si adattano a loro. Oggi, nello sport di competizione, la lotta al doping e la promozione del fair play sono obiettivi comuni alla grande maggioranza delle federazioni sportive; questi sono comportamenti che si imparano da giovani e che un ambiente sportivo "sano" deve insegnare».
Soddisfatto il commento dell’assessore Renna: «Il ragazzo non è un essere inferiore e l’autorità non è quella dell’adulto che urla, punisce, minaccia, lo sport a livello giovanile non dovrebbe essere fonte di frustrazione e di delusione ma di piacere e di progresso e spetta dunque all’adulto creare le condizioni favorevoli all’ottenimento di questi obiettivi». La visita è continuata presso la piscina di Tradate e non è mancato l’incontro presso il Centro Sportivo di Via Oslavia, dove l’assessore Brasiliano ha avuto modo di osservare da vicino, le attività estive organizzate a Tradate dalle tante Associazioni Sportive.
«Tra le righe – chiude Crespi – si è auspicato e non si è escluso, un futuro gemellaggio tra le due città, così simili e così attente ai giovani e alla promozione sportiva».
“Obrigado pela hospitalidade”, ringraziando per l’ospitalità l’Assessore Clayton ha salutato tutta la Città di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.