Il Distretto del Commercio al Mapic di Cannes
L'ente bustocco parteciperà al salone internazionale dell'immobiliare commerciale in Costa Azzurra, in calendario a novembre, con un progetto dal titolo "Da Città Malpensa ad Expo 2015"
Il Distretto del Commercio di Busto Arsizio sogna già il mare della Costa Azzurra, ma non è questione di vacanze: l’appuntamento in questione è fissato per novembre, quando l’istituzione bustocca prenderà parte alla nuova edizione del Mapic, il salone internazionale dell’immobiliare commerciale in programma al Palais des Festivals di Cannes dal 16 al 18 del mese. "Pensa in grande!" è il titolo della campagna di comunicazione che l’amministrazione comunale ha lanciato per informare la cittadinanza sull’iniziativa: il Mapic, a cui il Distretto prenderà parte nell’ambito della partecipazione della Camera di Commercio di Varese, riunisce infatti gli operatori più importanti al mondo nel retail e nell’immobiliare commerciale, e costituisce dunque un’occasione unica per promuovere e valorizzare il tessuto urbano commerciale della città. Per raggiungere questo obiettivo, la delegazione del Distretto presenterà a Cannes il progetto "Da Città Malpensa ad Expo 2015", che avrà tra i suoi contenuti i progetti urbanistici di punta lanciati negli ultimi anni dall’amministrazione, come le riqualificazioni di piazza Vittorio Emanuele II, dell’area delle Ferrovie Nord e della zona di via San Michele.
La partecipazione del Distretto al salone francese avrà però anche altri fini: scoprire nuovi brand, anticipare i futuri scenari del commercio e costruire una rete di collaborazione e confronto con i più importanti Distretti europei e non solo, contattando quelli che per dimensione, visione di sviluppo e caratteristiche territoriali siano più simili alla realtà bustocca. Il Mapic sarà infine un’opportunità per promuovere progetti specifici del territorio come PoloTexSport.
Nella campagna di comunicazione, pensata per coinvolgere immobiliaristi e imprenditori del territorio nell’iniziativa, spicca l’immagine di una bambina che cammina trasportando borse tricolori: queste ultime richiamano l’idea del Made in Italy, mentre la piccola protagonista della foto si incammina verso il futuro spingendo il suo "bagaglio di conoscenze" verso nuovi traguardi. Un po’ come la città di Busto Arsizio che mira a diventare… grande puntando con decisione su orizzonti internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.