Il sindaco va in vacanza: “In città cantieri per 30 milioni di euro”
Prima della partenza per Alassio Farioli fa il punto sui cantieri in città dalle asfaltature ai lavori in via Roma, dal PalaYamamay al palazzetto del liceo Tosi. Non tutto, però, fila liscio: problemi in via Corbetta e sul Sempione
Il sindaco va in vacanza mentre la città brulica di cantieri. Gigi Farioli è rimasto nel suo ufficio di
Il punto sulle opere pubbliche del primo cittadino prosegue con la Casa della Salute di Borsano «che va avanti senza particolari intoppi», dove dovranno sorgere gli ambulatori medici per i borsanesi, con il restauro di Villa Calcaterra «dove si sta ristrutturando con un finanziamento di 500 mila euro la sede dell’istituto cinematografico Antonioni, a parte il cedro che si è abbattuto sulle linee elettriche a causa della tromba d’aria». Un po’ in ritardo ma a buon punto anche il raddoppio della palestra del liceo Tosi mentre dopo lo stop per le vacanze riprendono anche le asfaltature di Agesp con il nuovo sistema antismog a Borsano, Sacconago, viale Lombardia: «L’efficienza di questo tipo di asfalto lo verificheremo» – precisa Farioli. Infine sono partiti i lavori per la piazza nuova a Madonna Regina: «L’area è stata cantierata ed è iniziato lo sbancamento da parte delle ruspe».
Infine, tra le note positive, ci sono i lavori di Agesp al PalaYamamay in preparazione agli Europei femminili di volley: «Il parcheggio deve essere asfaltato, tutto procede secondo i tempi e sono sicuro che l’Italia farà una bella figura anche grazie alla nostra struttura». Due le bestie nere che il sindaco si porterà in vacanza: la rotonda del Palaghiaccio, ferma al palo da mesi con problemi di entrata e uscita sul Sempione per i residenti di Beata Giuliana, e via Corbetta dove la ditta appaltatrice ha incontrato serie difficoltà economiche: «Agesp sta già lavorando per rimuoverla dall’affidamento e ha stanziato 28 mila euro per il ripristino in emergenza – conclude Farioli – la conclusione dell’opera slitterà con molta probabilità alla prossima primavera»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.