Il Varese preoccupa: solo un pari a Somma

Biancorossi bloccati sul 2-2 nell'ultima amichevole prima dell'esordio in campionato. Sommese avanti 2-0, poi segnano Carrozza e Nadarevic. Carbone: "Preferirei vincere ma non mi preoccupo"

Chi ha visto il Varese pareggiare 2-2 sul campo della Sommese non può stare tranquillo in vista dell’esordio dei biancorossi in campionato. Sabato, a Bari, il complesso di Carbone dovrà per forza suonare tutt’altra musica rispetto alla nenia prodotta in riva al Ticino, dove la squadra di casa ha guadagnato applausi meritati mentre Neto e soci hanno raccolto una magra figura. Carbone e Montemurro predicano pazienza e ricordano quanto questi risultati non contino, ma è evidente che il Varese di Somma non può essere vero. Trentacinque minuti di nulla nel primo tempo, con in campo quasi tutti i papabili titolari, una ripresa di sterile superiorità nel possesso palla con errori marchiani sotto porta, ma soprattutto un atteggiamento quasi remissivo che ha deluso i tifosi accorsi per assistere all’ultimo test prima della Serie B. Il Varese si è schierato con il 4-3-3, con Camisa e Grillo terzini, Figliomeni e Troest centrali, il trio Corti-Filipe-Kurtic in mezzo e l’attacco con Neto al centro e Carrozza-Nadarevic laterali. Difficile però salvare qualcuno, e fa specie vedere proprio Neto nel ruolo dell’impacciato, incapace di produrre qualsiasi cosa.

LA PARTITA – In questa situazione dunque, a brillare sono i ragazzi di Spilli, gruppo di prima fascia per l’Eccellenza che ha affrontato l’impegno senza alcun timore reverenziale. E così, dopo un quarto d’ora senza sussulti, è la Sommese a passare per prima: cross dalla sinistra sugli sviluppi di un corner, la difesa sale in ritardo e dove non arriva Marianovich di testa arriva Albizzati di piede, con rete da due passi. Il Varese, anonimo in tutti i reparti, ci prova senza troppa convinzione con una punizione di Carrozza sulla barriera e con un triangolo tra Nadarevic e Filipe chiuso alto dal bosniaco. Ci vuole invece un Moreau sveglio per toccare e mettere in angolo un preciso diagonale di Mariani mentre poco dopo Krah ci prova con un destro di poco alto. Preludio del raddoppio sommese che arriva con un capolavoro di Marianovich: su una rimessa laterale scodellata in area il centravanti beffa Figliomeni e con un tacco al volo infila il “sette” al 32’. La doppia sberla finalmente ha effetto e un lampo di Carrozza (foto) accorcia le distanze. L’ala conquista un rigore e lo realizza con un tiro potente al 35’. Ancora lui – pure molto discontinuo – propizia il 2-2 allo scadere, con un passaggio perfetto verso Nadarevic che di sinistro inventa un bel pallonetto. Nell’intervallo Carbone fa la voce grossa e cambia tutti gli undici in campo, mossa questa per altro prevista. Ci si attende una riscossa ma dopo una punizione di Scialpi respinta dal portiere al 5’ e da un erroraccio di De Luca sotto porta al 7’ il gioco biancorosso non trova sbocchi. Certo, il Varese conduce il gioco ma quando si spinge verso l’area di casa non trova mai una stoccata degna, pur avendo in campo tre centravanti di ruolo come De Luca, Eusepi e Cellini schierati da sinistra a destra. E il fischio finale del signor Micheli è quasi una liberazione per i tifosi, tra i quali il gesto più consueto (ed eloquente) è lo scuotimento del capo. Di questo passo, a Bari sarà durissima.

LE VOCI – La “triade” Montemurro-Milanese-Carbone resta a lungo a parlare sulla panchina del campo di Somma al termine del match. Il ds non dà particolari notizie di mercato (tutto ok per il tesseramento di Grillo) mentre gli altri due danno la stessa “versione dei fatti”. «Più che preoccupato, mi girano le scatole per una prestazione di questo tipo davanti a tifosi e giornalisti – spiega l’amministratore delegato – Certo, se sabato giocheremo così allora mi preoccuperò anche io, ma io penso che a Bari vedremo un Varese diverso. Anzi, voglio essere positivo: dopo una partita simile, sarà ancora più bello fare risultato in Puglia».
Carbone è un fiume in piena: «A me interessa il risultato del sabato, non quello dell’amichevole infrasettimanale. Nel calcio partite del genere capitano, ma per l’allenatore è più utile capire chi schierare in campionato e dove intervenire per sistemare le cose. Non sono preoccupato anche se a caldo non so cosa sia successo. Quello che voglio dire e sottolineare è che non rinnego nulla del lavoro fatto fino a qui e che io per questo incarico e per questa squadra sto dando l’anima, giorno dopo giorno». Un concetto ribadito più volte dal tecnico calabrese che ammette: «Anche io avrei voluto altri risultati in precampionato, è ovvio. Così la pressione si avverte di più, e allora chiedo pazienza, perché ricordo che questa squadra è quasi del tutto rinnovata rispetto a quella dello scorso campionato. Aggiungiamo che più di una volta abbiamo subito gol incredibili e che abbiamo caricato il lavoro atletico fino a oggi, e ne esce la partita di questa sera».

Sommese – Varese 2-2 (2-2)

Marcatori: Albizzati (S) al 16′, Marianovich (S) al 32′, Carrozza (V) su rig. al 35′, Nadarevic (V) al 45′.

Varese I tempo: Moreau; Camisa, Troest, Figliomeni, Grillo; Filipe, Kurtic, Corti; Nadarevic, Neto P., Carrozza. All. Carbone.
Varese II tempo: Milan; Pucino, Diniz, Carrieri, Cacciatore; Damonte, Scialpi, Zecchin; Cellini, Eusepi, De Luca.
Sommese: Catena, Krah, Tino, Mantegazza, Palmieri, Albizzati, Marzio, Caon, Barbieri, Mariani, Marianovich. Dalla panchina: Sabatino, Bosetti, Azzolin, Marchi, Debiase, Paolillo, Fumarolo, Savazzi, Milani, Perlangeri. All. Spilli.
Arbitro: Micheli di Varese (Milani e Bertoni).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.