In trecento sui banchi per prepararsi al test di medicina
Sono iniziati all'Insubria i corsi di preparazione alla prova di ammissione della facoltà. L'ateneo aveva previsto un tetto massimo di iscritti che è stato raggiunto in pochissimo tempo
Erano circa 380 gli studenti che ieri mattina, all’università dell’Insubria, hanno partecipato agli incontri di preparazione al test di ammissione alla facoltà di medicina e chirurgia. Questi precorsi, riservati agli studenti della facoltà, sono i più gettonati dell’ateneo varesino. «Sono molto utili ai ragazzi che vogliono prepararsi alla prova di ammissione – spiega Maria Lambrughi dell’ufficio orientamento dell’Insubria -. E sono tra i più richiesti. Tanto che abbiamo dovuto stabilire un tetto massimo di iscrizioni che è stato raggiunto in poco tempo. I corsi sono offrono un ripasso in tutte le materie, delle lezioni teoriche e delle esercitazioni. Inoltre sono previsti due simulazioni del test di ammissione: una all’inizio del corso e una alla fine in modo da testare anche i progressi compiuti in questo periodo».
Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire un aiuto a coloro che dovranno affrontare la prova di accesso ai Corsi di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria e ai Corsi di Laurea triennale delle Professioni Sanitarie.
Si svolgono a Varese (via Monte Generoso 71), da lunedì 29 agosto a venerdì 2 settembre, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.30 per una durata totale di 35 ore.
Tutte le informazioni sugli altri precorsi dell’Università dell’Insubria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.