Tre Valli 2011: ecco come seguirla
Percorso, orari di passaggio, diretta televisiva, eventi collaterali: ecco il vademecum per gustarsi la corsa del 16 agosto
Novanta edizioni alle spalle, una tutta da gustare in rampa di lancio. Sono molti gli spunti per la Tre Valli 2011: vi proponiamo la consueta guida per seguire nel modo migliore la corsa d’agosto in programma martedì 16 con partenza da Besozzo e arrivo a Campione d’Italia.
PERCORSO E ORARI – L’appuntamento per i tifosi scatta alle 10, ora di inizio della cerimonia della firma per i corridori che saliranno sul palco di Besozzo in via XXV Aprile, sede di partenza. Il via sarà dato alle 12 e precederà le tre tornate nella zona (Brebbia, Sangiano, Monvalle), con il primo Gpm a Cardana; il breve circuito terminerà alle 12,45 circa quando i corridori raggiungeranno Gaviarate e da lì Varese verso le 13,15. L’attraversamento del capoluogo (si passa anche da piazza Montegrappa) darà il là al circuito di Varese che toccherà Montello, via Crispi, Schiranna e Ronchi; secondo passaggio in Montegrappa alle 13,40 e poi via verso l’ippodromo e la Valganna (13,45 circa). Da lì il gruppo dirigerà in Valcuvia con passaggio a Bedero, Rancio e Cassano; poi rifornimento tra Mesenzana e Germignaga. Luino sarà raggiunta intorno alle 14,20 e a quel punto inizierà il circuito italo-svizzero con passaggi dai valichi doganali di Palone e Fornasette, il traguardo volante dedicato ad Aldo Sassi (via XV agosto alle 15 circa) e il Gpm di Dumenza (15,35). Al termine del circuito si andrà verso Lavena e Porto Ceresio dove si tornerà definitivamente in Svizzera (16,10): Campione è vicina e ci si arriverà passando per Riva San Vitale e Melano verso le 16,30. La salita finale misura circa tre chilometri e l’arrivo – dopo 195 km di fatica – è previsto tra le 16,29 e le 16,58 a seconda della media oraria tenuta dai corridori.
I TRAGUARDI – L’arrivo di Campione d’Italia non è l’unico traguardo per cui lottare; lungo il percorso sono infatti posti altri sprint parziali: il primo è a Cardana di Besozzo (km 36) voluto dall’amministrazione comunale, il secondo è a Luino (km 124) dedicato ad Aldo Sassi, il terzo è il Gpm di Dumenza (km 151) che ricorda Vincenzo Perruggia, l’emigrante che rubò la Gioconda.
LA TV – Per chi non potrà essere sul percorso, è stata confermata la lunga diretta della Rai che scatterà alle 15 e si concluderà alle 17, sia su Rai3 sia su RaiSport2, rete che ha già ospitato le lunghe dirette di Giro e Tour.
I VARESINI – Non ci sarà solo Ivan Basso tra i corridori di casa. Il capitano della Liquigas è la principale star della corsa ma sarà affiancato da altri varesini che vorranno mettersi in mostra. In maglia De Rosa vedremo Paolo Bailetti, Edoardo Girardi e Giuseppe De Maria; con la Lampre ci sarà Mirko Tedeschi, giovanissimo di Besnate chiamato a fare uno stage nella squadra di Cunego mentre il Team Wit? – iscritto all’ultimo – metterà in squadra il rientrante Luca Zanasca. Assenti invece Garzelli (in ritiro in Spagna) e Santaromita (non c’è la Bmc), al pari di Fumagalli (problemi fisici) e Frattini (al Tour dello Utah).
EVENTI COLLATERALI – La partenza da Besozzo sarà accompagnata da diverse iniziative. Il palco infatti ospiterà i giovani atleti della Orinese, società gemellata con la “Binda” che di fatto sta creando un piccolo vivaio proprio, come avveniva in passato; spazio anche al Verbano Calcio, la squadra locale che ha appena coronato il sogno di approdare in Serie D grazie al ripescaggio dei giorni scorsi. Le strade di Besozzo saranno poi attraversate dai bolidi del Ferrari Club di Travedona e dalle eleganti vetture del Club Auto Moto Storiche di Varese. Sempre nei pressi della partenza sarà anche possibile iscriversi alla Pedalata dell’Avis Varese, in programma il prossimo 11 settembre.
IL TRITTICO – Come di consueto, la Tre Valli è la gara capofila del Trittico Regione Lombardia che inizierà nel pomeriggio di Ferragosto con la riunione dei gruppi sportivi delle squadre impegnate. Dopo la gara della Binda toccherà alla Coppa Agostoni (mercoledì 17) e alla Coppa Bernocchi (giovedì 18).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.