Vertice col governo, parti sociali deluse

Amarezza nei commenti dei principali protagonisti seduti al tavolo oggi con i ministri per discutere le misure urgenti richieste dall'Europa per frenare il debito pubblico italiano. Merletti: "Nessuna proposta sul tavolo"

La riunione da parte del governo con le parti sociali, nella quale ci si aspettava le prime proposte per affrontare il difficile momento economico del Paese non ha dato, oggi (mercoledì), i risultati sperati. C’è delusione per la mancanza di contenuti concreti e la risposta della leader di Confindustria alle domande dei giornalisti a margine dell’incontro è chiara: «Dovete chiederlo al governo», è la laconica risposta. E lo ripete anche la leader della Cgil Susanna Camusso. La presidente di Confindustria poi sottolinea che i tempi per un intervento del governo rispondono comunque all’esigenza di urgenza: «Il 16 agosto è domani». «Abbiamo tutti condiviso – ha spiegato ancora Marcegaglia parlando sempre a nome di tutte le sigle di imprese e sindacati – che questa manovra deve essere di rigore ed equità, quindi con un chiaro taglio ai costi della politica ed alla articolazione complessa e costosa dello Stato, e ci devono stare principi nella logica dell’equità, come sulla tracciabilità dei pagamenti, perchè è giusto che la lotta all’evasione fiscale sia in questo momento forte e chiara».

Servono poi «misure di sostegno alla crescita, quindi liberalizzazioni, privatizzazioni, infrastrutture, semplificazioni e efficienza della pubblica amministrazione». Quanto al nodo della riforma del mercato del lavoro, la leader degli industriali spiega: «abbiamo tutti sottolineato che deve essere di totale, unica e esclusiva disponibilità delle parti, e abbiamo deciso che ci incontreremo tra noi presto». Anche Giorgio Merletti, vice-presidente di Confartigianato, è rimasto deluso dalle notizie che sono giunte da Roma a mezzo del segretario generale Fumagalli, presente all’incontro: «A quanto ho capito hanno chiesto alle parti sociali di firmare una delega in bianco per il Consiglio dei Ministri previsto per il 18 agosto  – ha commentato a caldo Merletti – è l’indice che questo governo è ormai alla frutta».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.