Gavirate si tinge di blu
Lunedì 3 ottobre entreranno in funzione i parcometri in alcune piazze e vie centrali. La misura necessaria anche per contenere i tagli della finanziaria
Gavirate si rifa il look e si tinge di blu. Sono in corso da ieri, lunedì 26 settembre, i lavori per trasformare i parcheggi liberi in sosta a pagamento. Al centro dell’attenzione il piazzale cosidetto dell’Unes, dove è già stata completata la nuova veste.
L’avvio dell’era del parcometro scatta da lunedì 3 ottobre, quando sarà completata la segnaletica verticale e saranno messi i parcometri. La sosta costerà 80 centesimi all’ora con frazioni di 20 centesimi per ogni 15 minuti. I parcheggi blu saranno nel piazzale dell’Unes, nella piazza lungo via Lido, in viale Ticino e in piazza Repubblica ( completamento): « La novità era annunciata da tempo – ricorda l’assessore Walter Sechi – Non riteniamo che l’innovazione porterà a una perdita di clienti: non credo che gli acquirenti si faranno dissuadere da 80 centesimi. Inoltre abbiamo lasciato libero il parcheggio di via Riale, dove hanno sede i giudici di pace. Tale parcheggio sarà collegato alla piazza dell’Unes da un nuovo attraversamento pedonale. Quello attuale è troppo pericoloso perchè è in curca. Se ne sta realizzando uno nuovo dove attualmente c’è il guard rail. Ci sarà una passerella per i disabili. In questo modo miglioriamo anche la sicurezza»
Critiche le opposizioni che hanno deciso di scendere in campo sabato prossimo per contestare una manovra destinata a penzalizzare i cittadini e i commercianti del centro storico. La misura, però, sembra destinata alla conferma alla luce, soprattutto, dei pesanti tagli imposti dalla Finanziaria alle casse del Comune ( – 411.000 euro) a cui si aggiungono gli 800.000 euro blindati dal patto di stabilità che non potranno essere utilizzati. Un colpo terribile per le casse pubbliche costrette a rivedere contributi e sovvenzioni per riuscire a far quadrare i conti, tutalendo il settore più delicato e in continua espansione: quello sociale. Le necessità sono sempre maggiori per aiutare chi si trova in difficoltà: come i minori , il cui disagio sta aumentando in modo esponenziale.
Il prossimo consiglio comunale si preannuncia nuovamente caldo: al centro della disputa le variazioni di bilancio per ridisegnare la mission comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.