Il bilancio ingrassa e l’avanzo dimagrisce

Approvata in consiglio una variazione da 2,5 mln di euro. L'avanzo di amministrazione scende da 14 milioni del 2010 a 2,9 nel 2011. Il sindaco: "Abbiamo investito in opere pubbliche". L'opposizione: "Il federalismo è nato morto"

Nel 2011 altri 860 mila euro di tagli che si aggiungono agli 1,6 milioni del 2010 e che saliranno a 3,2 milioni di euro in totale nel 2012, quando verranno a mancare altri 400 mila euro dallo Stato. Nonostante le rassicurazioni ampie e documentate da parte dell’assessore al bilancio Laura Mira Bonomi le preoccupazioni per il futuro delle casse comunali restano, dopo la variazione di bilancio approvata ieri sera in consiglio comunale con 16 voti a favore (compreso Rossi della minoranza) e 7 contrari, non ha votato il solo Sablich del Movimento 5 Stelle. Secondo l’assessore alla partita «nonostante questa variazione di 2,5 milioni di euro chiuderemo il 2011 con un avanzo di bilancio di 2,9 milioni di euro». L’anno scorso erano 14 ma il sindaco Gigi Farioli rassicura: «Abbiamo messo in cantiere lavori per 26 milioni di euro – ricorda – e il tutto senza accendere ulteriori mutui ma continuando nell’opera di risanamento del bilancio. Tutto questo senza stracciarci le vesti come molti miei colleghi hanno fatto, mai mi vedrete fare cose del genere. Ora servono rigore e sacrificio per chiudere il capitolo della finanza creativa». Sempre il sindaco è intervenuto annunciando che, in accordo col presidente della commissione bilancio Rogora, il prossimo bilancio verrà programmato nell’apposito organo chiedendo la collaborazione fattiva dell’opposizione.

Un’opposizione che non si è sentita affatto tranquillizzata dalle parole di Laura Mira Bonomi e ha sottolineato come, tra le innumerevoli voci del documento sul conto economico, ci fossero molti meno: «La Regione ha tagliato decine e decine di migliaia di euro per asili e sociale – ha fatto presente la democratica Erica D’Adda – è inutile che cercate di tranquillizzarci, qui dobbiamo decretare la morte del federalismo». Ivo Azzimonti, assessore alle politiche sociali, ha spiegato che quei meno sono stati rimpinguati con partite di giro.

L’assessore al bilancio ha anche presentato i dati relativi agli accertamenti Tarsu (la tassa sui rifiuti): «L’accertamento dei pagamenti della tarsu ha seguito il principio di equità fiscale – ha ribadito l’assessore rispondendo alle tante polemiche sui metodi utilizzati – questo significa siamo obbligati ad eseguire questi accertamenti. Le riscossioni relative al biennio 2010/2011 hanno portato nelle casse del comune ben 8,8 mln euro e per la fine del 2011 si punta ad arrivare a 10 milioni in totale. Le cartelle emesse sono state 15.662  delle quali 10.645 riscosse. I ricorsi sono stati solo 20 mentre le cartelle rettificate sono 2734 e annullate 1545». L’assessore ha anche spiegato che il numero di rettifiche e annullamenti è in gran parte dovuto ai problemi legati all’aggiornamento del catasto nella maggior parte dei casi. Altro dato positivo è la percentuale di copertura dei costi del servizio (tramite i soldi dei contribuenti) che passa dal 71% nel 2010 all’ 86% nel 2011. Al di là dei singoli casi di ingiustizia che questo sistema di recupero ha creato è indubbio che vale il detto "pagare tutti, pagare meno". L’assessore ha anche sottolineato il dato del decremento degli oneri di urbanizzazione, causato dal rallentamento del settore edilizio in seguito alla crisi, le minori entrate ammontano a 450 mila euro sul 2010.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.