“Il comune vendemmia e trascura le opere pubbliche”

Il Partito Democratico cittadino dopo la prima raccolta dell’uva: “Per quel terreno spesi 430mila euro e la piazza di Abbiate è ridotta a un parcheggio sterrato”

A Tradate si vendemmia al posto di fare opere pubbliche. Il circolo di Tradate del Partito Democratico non ha mai nascosto le critiche nei confronti della “vigna comunale” e la prima vendemmia dei giorni scorsi ha fatto riemergere il dissenso di alcuni cittadini: «Mentre sui Comuni cade la grandine del Governo Centrale, a larga partecipazione Leghista, a Tradate si vendemmia – si legge in un comunicato del Pd -. Volontari, pensionati ed esperti hanno raccolto l’uva della Vigna della Madonna. Non ci piace questo termine (letto sui quotidiani), un po’ blasfemo non soltanto per gli accostamenti religiosi, quanto per lo spreco di denaro pubblico fatto».

Ecco quindi che il Partito Democratico mette sul piatto alcuni numeri: «Si sono buttati 430mila euro per questo terreno mentre mancano i fondi per finire opere pubbliche che hanno una valenza maggiore, quali la Piazza di Abbiate (ridotta a un parcheggio sterrato con tanto di erbacce) e la Piazza Mazzini, per non parlare delle difficoltà a garantire i servizi ai cittadini. Questo è ancor più vero oggi, quando apprendiamo, fonte ANCI, che il Governo ha tagliato al nostro Comune ben 645.000 euro (ma il federalismo fiscale non doveva portare più soldi agli enti locali?)»
«Abbiamo assistito in questi anni al triste teatrino di una politica locale dove l’attore principale ha giocato a fare ora l’urbanista, ora l’architetto e da ultimo l’agricoltore – concludono dal Pd -. Chi ora paga è però l’intera città. Il Partito Democratico ritiene che sia ora di cambiare e di tornare alla serietà e al servizio dei concreti e reali bisogni dei cittadini».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.