La scuola Tommaseo diventa centenaria
L'istituto scolastico di via Sanzio sarà festeggiato sabato 1 ottobre con una mostra di foto e documenti e con un libro
La scuola Tommaseo di via Sanzio compie cento anni e festeggia il compleanno con una serie di iniziative organizzate con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale. Il primo appuntamento è previsto per sabato 1 ottobre alle ore 17.00: dopo il saluto delle autorità, il programma prevede l’inaugurazione della mostra di documenti, foto e oggetti che ripercorrono la lunga storia dell’istituto, la consegna alla scuola della bandiera tricolore della classe 1927 e lo scoprimento della targa commemorativa del centenario. E’ prevista la partecipazione della Banda Musicale “Pro Busto” e del coro “Pueri cantores”, composto dai bambini della scuola elementare.
Durante la manifestazione sarà presente uno stand di Poste Italiane che proporrà l’annullo filatelico della ricorrenza. Sarà possibile acquistare cartoline della scuola con francobolli del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. In vendita anche il libro “Cento anni di una scuola: volti e ricordi di un secolo di scuola”, che sarà presentato mercoledì 5 ottobre alle 21 al teatro “Manzoni” di via Calatafimi, dove è previsto anche uno spettacolo di varietà realizzato dagli alunni di ieri e di oggi.
Nella prefazione al libro, gli auguri del sindaco Farioli: “cosa augurare oggi unendo auspici concreti ad auguri sentiti? E’ forse il caso di considerare come la scuola, la nostra Tommaseo e la vostra Tommaseo, debba proprio trarre da ciò che emerge di più importante, positivo, starei per dire valoriale, che affiora dalla sua storia la spinta per non doversi solo guardare indietro, ma essere ancora autorevole fonte di riferimento per giovani e famiglie in un contesto sempre più problematico. Credo quindi che l’impegno che, derivando dalla commovente ma anche responsabilizzante lettura della sua storia e delle curiosità della cronaca, sia quello che ognuno sappia rideclinare sulle esigenze della modernità l’insopprimibile bisogno di guida, certo alla scrittura, alla lettura, alla storia e al far di conto, ma soprattutto alla crescita consapevole di una cittadinanza sensibile”. I festeggiamenti continueranno nei prossimi mesi con altri appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.