Pro-Muovere Castellanza scende in piazza per il referendum
Domenica 18 settembre la raccolta firme per il quesito nazionale sulla legge elettorale, ma anche per chiedere al Comune l'istituzione del Tram Treno. Appuntamento in piazza San Bernardo
Doppio appuntamento con il referendum in piazza San Bernardo a Castellanza: domenica 18 settembre la lista Pro-Muovere Castellanza organizza una raccolta di firme per lanciare due quesiti referendari, uno a livello nazionale, l’altro di interesse locale. Il primo è ovviamente il referendum per l’abrogazione della legge elettorale (il cosiddetto "porcellum"), per il quale la raccolta firme si chiuderà in tutta Italia il prossimo 30 settembre; il secondo, invece, è quello per l’istituzione del Tram Treno, una proposta che la lista sostiene fin dalla campagna elettorale. Il banchetto sarà in piazza per tutta la giornata, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 fino a sera.
"Abbiamo deciso di impegnarci in politica per cercare di migliorare la realtà che ci troviamo davanti – spiega Matteo Mazzucco, consigliere comunale di Pro-Muovere Castellanza – ecco perché raccogliamo le firme per due istanze che ci stanno a cuore. Da una parte cancellare l’attuale legge elettorale, definita una "porcata" anche da chi l’ha scritta. Una legge che permette ai segretari di partito di scegliere chi verrà eletto in parlamento. Una legge che deve essere cancellata il prima possibile. Sull’altro fronte chiediamo l’istituzione del Tram Treno, una proposta contenuta nel nostro programma elettorale". In questo senso Pro-Muovere Castellanza supporta la raccolta firme lanciata dal Comitato dei pendolari: "Appoggiamo volentieri la loro battaglia – commenta Matteo Mazzucco -, diamo una mano a loro come cercheremo di aiutare tutti i castellanzesi che vorranno impegnarsi per migliorare concretamente la nostra città".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.