Busto e la Valle Olona protagonisti della fotografia
Seconda edizione del Festival fotografico italiano che prenderà il via il 12 novembre con oltre trenta appuntamenti sparsi tra Busto, Samarate, Castellanza, Gorla Maggiore
Il 12 novembre alle ore 18.00 a palazzo Marliani Cicogna sarà inaugurata la seconda edizione del Festival Fotografico Italiano, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Archivio Fotografico Italiano. Oltre al patrocinio della Provincia di Varese e della Città di Castellanza, l’iniziativa conta anche sulla collaborazione della Fondazione Montevecchio di Samarate e della Fondazione Torre Colombera di Gorla Maggiore.
La rassegna intende proporre, come nella precedente edizione, un evento culturale di ampio respiro dedicato alla fotografia d’autore e una serie di iniziative collaterali che, a partire dalle mostre allestite a Palazzo Marliani Cicogna, coinvolgeranno la città di Busto Arsizio e i territori limitrofi di Castellanza, Samarate, Gorla Maggiore, interessando per tre settimane numerosi spazi espositivi pubblici e privati. Saranno più di 30 gli eventi in programma con un’offerta che comprende fotografie storiche e d’archivio, reportage giornalistici, progetti fotografici con finalità umanitarie, immagini di autori già noti accostate a lavori di giovani fotografi emergenti.
Non mancheranno, durante le tre settimane del festival, gli appuntamenti dedicati all’approfondimento dei temi trattati grazie a seminari, workshop, presentazioni di libri, proiezioni e la proposta, rivolta al pubblico, di partecipazione a premi di fotografia e letture di portfolio. Oltre a tutto ciò, è inoltre prevista un’asta di beneficenza di fotografie d’autore. Coinvolte nella manifestazione anche alcune scuole cittadine – quali l’istituto Comprensivo Tommaseo, il Liceo Artistico Paolo Candiani, il Liceo Scientifico A. Tosi, gli Istituti Scolastici Superiori Olga Fiorini – che presenteranno progetti fotografici e lavori sperimentali dei loro studenti.
Verranno inoltre organizzate attività didattiche: alle scuole primarie verranno proposti laboratori sulle mostre ospitate a palazzo Marliani Cicogna, durante i quali gli studenti si confronteranno con i temi e le immagini delle mostre; alle scuole secondarie verranno proposte visite guidate in rete alle mostre, valorizzando le varie tematiche e le location. In occasione del festival sarà pubblicato un catalogo.
Gli eventi di Busto
Gli eventi a Castellanza, Gorla Maggiore e Samarate
Non solo immagine
Per informazioni:
Assessorato alla Cultura, Giovani e Futuro
Via Volta 11 bis – 21052 Busto Arsizio (Va)
www.comune.bustoarsizio.va.it
Ufficio Cultura
Tel. 0331. 390358/359
cultura2@comune.bustoarsizio.va.it
per attività didattiche:
Didattica Museale e Territoriale
tel. 0331.390347
didattica@comune.bustoarsizio.va.it
AFI Archivio Fotografico Italiano
Claudio Argentiero
M. 347.5922640
www.festivalfotograficoitaliano.it
claudio.argentiero@alice.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.