Dalla seconda guerra mondiale ad oggi, il reperto “atterra” a Volandia
Si tratta di un esemplare di “cono di scarico” del missile A4/V2, progettato da Wernher Von Braun e considerato il precursore dei moderni lanciatori
È "atterrato" da pochi giorni al Parco e Museo del Volo – in prestito dal STIFTUNG DEUTSCHES TECHNIKMUSEUM BERLIN – un reperto storico della seconda guerra mondiale: si tratta di un esemplare di “cono di scarico” del missile A4/V2, progettato da Wernher Von Braun e considerato il precursore dei moderni lanciatori. L’esemplare resterà esposto al Museo nel Padiglione Spazio fino a febbraio 2012.
Per poterlo ammirare sin da subito Volandia resta aperta nei prossimi giorni festivi e organizza una serie di attività: domenica 30 e martedì 1 novembre nell’area Baby Volandia infatti lo staff ed i volontari dell’Associazione Amici di Volandia accompagneranno i bambini nel magico mondo della fantasia, facendo volare i piccoli su ali di carta e facendo loro costruire e gustare il piacere di inventare storie tra dadi magici e universi misteriosi con mostri, astronauti, velivoli spaziali e pianeti…
Dalle 15.00 alle 18.00 di domenica 30 e martedì 1 il Parco e Museo del Volo si animerà con giochi e attività a partire dai 3 anni di età. Segnaliamo che lunedì 31 ottobre il museo resta chiuso.
Al padiglione Spazio ogni sabato domenica e festivi sono previste sessioni guidate al Planetario con visite speciali per i bambini alla scoperta dei pianeti. Il planetario è incluso nel biglietto d’ingresso speciale bambini a 4 euro. Per i più grandi (partire dai 12 anni) l’emozione dei simulatori di volo.
Dal 30 ottobre (ora legale) a Volandia entra in vigore l’orario invernale: il Parco e Museo resterà aperto dal mercoledì alla domenica con orario continuato 10.00 – 18.00 fino a marzo.
Si ricorda che al Parco e Museo del Volo sono aperti il Volandia Store per acquisti e regali a tema ‘volo’, il negozio è accessibile anche ai visitatori esterni (senza biglietto di ingresso al Parco e Museo) ed il Flight Café con possibilità di pranzare al museo domenica 30 e martedì 1 novembre con piatti caldi, panini, piadine. A partire dal 2 novembre, per la stagione invernale, il Volandia Flight Café resterà chiuso, sarà previsto comunque un servizio bar.
Indirizzo:
Volandia Parco e Museo del Volo
Area ex Officine Aeronautiche Caproni
Via per Tornavento, 15 Case Nuove
21019 Somma Lombardo (VA)
Contatti:
INFOLINE 0331.230007 – www.volandia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.