Enduro: il mondiale è ancora varesino
Husqvarna e CH Racing fanno doppietta: il finlandese Salminen vince la classe E1, il francese Meo la E2. Trionfo anche nelle classifiche costruttori
Nuova festa a tinte iridate per una moto e un team varesini. La Husqvarna e il CH Racing, la prima con base a Cassinetta, il secondo ad Albizzate, sono stati capaci di un colpo doppio nel Mondiale Enduro conquistando sia il titolo nella classe E1 (qui l’albo d’oro) sia nella E2 (qui l’albo d’oro).
Nel primo caso l’alloro è andato al finlandese Juha Salminen capace di aggiudicarsi la vittoria dopo la prima prova dell’ultima gara mondiale disputata a Mende, in Francia; la E2 è andata invece al francese Antoine Meo che si era già assicurato la prima posizione. In virtù di questi risultati Husqvarna ha anche centrato il successo tra le marche facendo poker di titoli iridati 2011 (bene anche Seistola, terzo assoluto in E1). Salminen è entrata nella storia dell’enduro mondiale essendo l’unico pilota in attività ad aver conquistato 8 campionati in questa spettacolare specialità in cui le moto varesine dettano legge. A proposito di storia, Husqvarna ha aggiornato il proprio record iridato, portando a 82 il numero di titoli mondiali dalla sua fondazione.
I commenti dopo il trionfo di Mende non possono che essere rivolti alla gioia da parte di tutti i componenti del gruppo biancorosso. «Dall’inizio della stagione tutto il team ha lavorato per ottenere questo risultato: l’obiettivo era di vincere i due titoli mondiali ed è un sogno esserci riusciti» ha detto il team manager della CH, Fabrizio Azzalin, che ha ricordato anche tutti coloro che lavorano dietro alle quinte. Gli fa eco Martino Bianchi, il coordinatore di Husqvarna Racing che da tanti anni miete successi: «Era da molto che non vivevamo una stagione del genere. Abbiamo dimostrato che con la stessa base e solo 50 cc di differenza si possono costruire due moto vincenti come la Te 250 e la Te 310, in grado di vincere altrettanti titoli mondiali. È un momento fantastico per tutti noi: bello vincere con una squadra così».
Festa anche per i piloti a partire da Juha Salminen: «Sono davvero felice di aver vinto questo mio ottavo mondiale e di far parte di un team così unito come quello Husqvarna. Sapevo di poter contare su una buona moto ma non ero certo di poter essere vincente sin dall’inizio come invece è accaduto». Antoine Meo è arrivato in Francia rilassato avendo già il successo in tasca e davanti al suo pubblico ha dato spettacolo con la seconda posizione in gara 1 e la vittoria di domenica: «Vincere due anni di seguito il mondiale enduro è una sensazione spettacolare. Non posso chiedere di più a me, alla mia moto e al team. Una stagione grandiosa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.