
Biandronno
Giovani e rombanti, la Swm brucia le tappe
Il presidente del consiglio Regionale Raffaele Cattaneo in visita all'azienda di Biandronno. A quasi due anni dall'avvio della produzione crescono progetti e investimenti
1Il presidente del consiglio Regionale Raffaele Cattaneo in visita all'azienda di Biandronno. A quasi due anni dall'avvio della produzione crescono progetti e investimenti
1
In soli otto mesi lo stabilimento ex Husqvarna ha ripreso vita e impiega già 60 persone, grazie ad Ampelio Macchi e ai fondi cinesi di Shineray. Anche Maroni al taglio del nastro
A Eicma 2014 abbiamo incontrato Ampelio Macchi, l’artefice della rinascita di Swm a Cassinetta di Biandronno nell’ex stabilimento Husqvarna. Ecco cosa ci ha raccontato sul suo nuovo progetto
Un esperto ingegnere, Ampelio Macchi, e il colosso orientale Shineray insieme per far rivivere lo stabilimento motociclistico. In progetto il rilancio del marchio Swm a partire dalla seconda metà del 2015
Gli austriaci di Pierer Industrie (ktm) hanno aperto la procedura di mobilità dopo l’offerta di Srm srl, società controllata dalla Shineray Motorcycle Company, produttore di moto da fuoristrada. Per i 56 lavoratori rimasti c’è la possibilità di essere riassorbiti nella nuova produzione
Prestigioso successo del team di Fabrizio Carcano che con il pilota Alex Botturi ha battuto le case ufficiali del mondiale motorally
Shineray Srm ha affittato parte dello stabilimento di proprietà Ktm. La prossima assemblea dei lavoratori è convocata per martedì 18 marzo a Cassinetta. Intanto indaga la guardia di finanza
Ad oggi lo stabilimento di Cassinetta è ancora fermo, fatta eccezione per alcune attività di alcune strutture logistiche e impiegatizie, circa 35 addetti su circa 200. I sindacati hanno chiesto un incontro alla Commissione Attività produttive della Regione Lombardia
I lavoratori fermano nel piazzale i mezzi che arrivano da Verona per spostare le moto stoccate in Veneto. I dirigenti austriaci minacciano denunce contro il blocco
I dipendenti protestano contro la trasformazione dello stabilimento in magazzino. Una manovra, dicono, per esaurire le scorte Husqvarna e trasferire la produzione in Austria
Striscioni e tute rosse: circa cinquanta operai dello stabilimento di Cassinetta hanno sfilato oggi tra gli stand dell’edizione 2013 dell’esposizione
L’8 novembre i lavoratori saranno presenti a partire dalle 16.30 con un volantinaggio all’ingresso della fiera per spiegare agli appassionati del settore la situazione dell’impresa che rischia la chiusura
Da lunedì scatterà la cassa integrazione straordinaria per crisi con un sostegno al reddito da parte dell’impresa. Mobilità incentivata per un massimo di 120 persone ma solo su base volontaria
La risposta che il Governo ha dato ai parlamentari Pd Senaldi e Marantelli lascia aperte le condizioni per ricercare e ricreare l’opportunità della continuità produttiva ed occupazionale
Pierer Industrie fa marcia indietro, chiederà la cassa integrazione per crisi e non per cessazione di attività. Il sindacato (Fiom e Fim): «Ora il territorio deve trovare le risorse per portare il lavoro in Husqvarna»
Le controparti hanno ritenuto l’Italia un paese inaffidabile. Secondo Pierer Industrie (Ktm) sarebbe questo il motivo per cui sono fallite le trattative in corso con i potenziali acquirenti. Fiom Cgil e Fim Cisl chiedono al ministero di verificare la disponibilità di altre imprese, tra cui Mv Agusta
La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato una profonda tristezza tra colleghi e pazienti che, con voce unanime, ne ricordano la dolcezza e l'empatia. I funerali si svolgeranno sabato 25 marzo
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale