In una guida il Varesotto senza barriere
Monumenti accessibili e strutture attrezzate per ospitare persone portatrici di handicap: informazioni raccolte dall'Agenzia del turismo in una nuova brochure
Santa Caterina del Sasso, accessibile grazie all’ascensore scavato nella roccia, è soltanto uno dei monumenti inseriti nell’itinerario presentato questa mattina dalla Provincia di Varese e dall’Agenzia del turismo. Questo speciale percorso è rivolto alle persone portatrici di handicap, o comunque con difficoltà motorie che vogliono visitare il Varesotto e soggiornare negli alberghi del territorio. Comprende oltre all’eremo anche il monastero di Cairate, la Badia di San Gemolo, il Sacro Monte e diversi musei del circuito Simarch. Luoghi di pregio artistico e culturale che in comune hanno la mancanza di barriere architettoniche. «Questi suggerimenti per un turismo a portata di tutti – ha commentato il presidente della provincia di Varese, Dario Galli – sono stati raccolti in una nuova brochure. È la prima guida turistica dedicata ai portatori di handicap è testimonia l’attenzione a questi temi riservata da sempre dalla nostra amministrazione. L’obiettivo è quello di mostrare, anche fuori i confini provinciali, le ottime potenzialità di accoglienza, senza discrimini architettonici, dell’importante patrimonio turistico del Varesotto».
«L’idea di realizzare una guida di questo tipo è nata dall’esperienza di Santa Caterina e dell’investimento fatto dalla provincia per renderla accessibile – ha spiegato l’assessore provinciale Christian Campiotti. – Una riflessione che abbiamo subito allargato anche ad altri siti del patrimonio della nostra provincia. La brochure segue un po’ questa filosofia e sarà aggiornata di volta in volta. Testimonia la volontà di far conoscere quanto di bello abbiamo in maniera sempre più ampia e inclusiva sia ai nostri cittadini, che a visitatori e famiglie con figli disabili non necessariamente residenti nel Varesotto».

I dettagli della brochure sono stati illustrati dalla direttrice dell’Agenzia del turismo, Paola Dalla Chiesa: «Prendendo spunto dall’esperienza di Mantova, la sola provincia in Lombardia ad avere una guida turistica per disabili, abbiamo pensato di creare un prodotto di immediata fruibilità. La lettura, infatti, è facilitata grazie al formato e alla grandezza del carattere e l’utente può maneggiarla e portarla con sé utilizzando le due impugnature pieghevoli. C’è poi la suddivisione in macro sezioni. All’interno, infatti, vi è una parte dedicata ai monumenti, una ai musei, alla ristorazione e alla ricettività. Tra le tante cose positive vorrei evidenziare che nella nostra provincia, oltre il 75% delle realtà ricettive ha le caratteristiche per accogliere soggetti con difficoltà motoria. Il dato conferma che Varese è davvero una provincia per tutti».
Altre informazioni sugli itinerari turistici in provincia di Varese sono disponibili sul sito www.vareselandoftourism.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.