La rotonda fantasma finalmente rinasce
Ripartono lunedì 17 ottobre i lavori alla rotonda tra via Minghetti e il Sempione, dopo ben cinque mesi di sospensione per la rimozione di una centralina del gas
L’avevamo lasciata lo scorso 2 agosto, con i lavori interrotti e le recinzioni abbattute. Sono passati due mesi ma non è cambiato nulla: quella che dovrebbe collegare via Minghetti con la statale del Sempione, a ridosso del nuovo Palaghiaccio di Busto Arsizio, resta una rotonda "fantasma", e il suo mancato completamento provoca continui ingorghi lungo le strade circostanti. Finalmente, però, la situazione sembra destinata a sbloccarsi: lunedì 17 ottobre, secondo quanto annunciato dall’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Buzzi, i lavori potranno finalmente riprendere. A bloccare la costruzione della rotonda è stata una centralina del gas, non appartenente ad Agesp ma a una società esterna, che solo dopo mesi di sollecitazioni è finalmente intervenuta per rimuovere l’ostacolo e consentire alla municipalizzata di operare sull’incrocio. Questo inconveniente, apparentemente di poco conto, è riuscito a tenere in sospeso l’intervento su una delle più importanti arterie cittadine per ben 5 mesi (dal passaggio del Giro d’Italia a oggi), provocando inevitabili proteste e malumori. Ora finalmente si ricomincia: meglio tardi che mai…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.