“Stazioni” il nuovo libro di Giancarlo Pontiggia
La presentazione si terrà giovedì 13 ottobre, alle 18, alla Feltrinelli di Corso Aldo Moro
Giovedi’ 13 ottobre, alle 18, alla Feltrinelli di Corso Aldo Moro si terrà l’incontro con Giancarlo Pontiggia per l’uscita del libro “Stazioni" (Nuova Editrice Magenta). Presenta Angelo Maugeri introduce Dino Azzalin.
Presentazione opera:
Ho scritto Stazioni -erano i mesi che preludevano all’inizio del nuovo millennio- come in trance, quasi senza volerlo, per certi aspetti controvoglia. Ma è stato come un’apertura improvvisa su un territorio di cui ignoravo tutto, e che mi ha immediatamente soggiogato. Al centro è la città: con le sue stanze, le sue voci, le parole frantumate e approssimative, apparentemente prive di un senso, ma forse per questo ancora piú intrise di verità, di piaghe, di bizzarri umori. Stazioni,appunto, con riferimento alle stazioni della viaCrucis, ma anche al significato etimologico del vocabolo: luoghi dove si sta, spesso per caso, dove si è condannati a stare, e dunque anche gironi purgatoriali, dove gli incontri valgono il doppio, perché ci parlano di un’espiazione collettiva, civile prima ancora che religiosa. Mi colpiva, nei suoi aspetti piú sordidi e avvilenti, la quotidianità, una quotidianità certo fantasticamente potenziata, come immagino sempre debba essere, quando si scrive per qualcosa che non è solo qui, ma è sempre, prima e dopo di noi. Né d’altronde mancano in questo testo – intermedio, almeno nelle intenzioni, fra il generedialogico e la rappresentazione scenica – schegge liriche, sezioni didascaliche, meditazioni, intermezzi scherzosi in rima, sgranati come luci dentroil gran maredella città, che è sempre, con precisione di luoghi e di vie, Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.