Turismo e commercio: “Due settori diversi con un futuro comune”
Imprenditori ed esperti a confronto nel convegno promosso da Uniascom in occasione del suo sessantainquesimo anniversario. L'iniziativa è in programma lunedì 10 ottobre
Il commercio può portare nuovi turisti e il turismo nuovi clienti. Può diventare virtuoso l’intreccio tra i due settori, apparentemente diversi ma complementari. Proprio di questo si parlerà nel corso del convegno in programma lunedì 10 ottobre alle Ville Ponti (inizio ore 9.30). L’iniziativa è promossa da Uniascom Varese in occasione del suo sessantacinquesimo anniversario. La mattinata è articolata su due parti, la prima basata su contributi scientifici affidati a docenti universitari e la seconda dedicata alle testimonianze degli imprenditori e al dibattito sui sistemi turistici, i distretti urbani del commercio e le sinergie tra settore pubblico e privato per lo sviluppo dei territori. Sarà inoltre presentato il filmato "Pubblico e privato, il modello lombardo visto dagli imprenditori varesini", realizzato da Rete 55.
«Turismo e commercio, che oggi in Regione Lombardia fanno capo ad un unico assessorato, sono fortemente legati – ha commentato il segretario generale di Uniascom Sergio Bellani -. Un tempo il commercio era per Varese un fattore di attrattività. Pensiamo a quello che è stato il Calzaturificio, un’attività di richiamo notevole. Oggi la situazione è cambiata ma abbiamo ancora tante potenzialità e un pubblico di visitatori da coltivare: come i cittadini svizzeri che hanno convenienza a fare acquisti da noi oppure chi transita da Malpensa. Potenziali clienti/turisti che possono essere intercettati grazie ad un’accurata comunicazione ma anche rendendo più accattivanti i centri storici e con progetti di sviluppo mirati». «Durante il convegno di lunedì cercheremo inoltre di interrogarci su come pubblico e privato possono collaborare per sostenere lo sviluppo economico del territorio» ha aggiunto Giovanni Luatti, responsabile di Confturismo Varese. «Da sessantacinque anni Ascom cerca di interpretare le esigenze dei suoi associati – ha concluso Marco Parravicini, fiduciario della zona di Varese di Confcommercio -. Ora dobbiamo essere un punto di riferimento per il futuro da una parte garantendo la sfera dei servizi che ci ha condtraddistinto finora, dall’altra portando avanti progetti di sviluppo come quello dei distretti del commercio. Infine rimane alta l’attenzione alle nuove tecnologie e alle opportunità che possono offrire a chi fa impresa».
Il convegno sarà trasmesso in diretta su Malpensa Tv (Rete 55).
Convegno "Turismo e commercio, verso una prospettiva di integrazione. Il modello di Governance Lombarda dei Sistemi turistici e Distretti urbani del Commercio"
Lunedì 10 ottobre – Ville Ponti – Varese (ore 9.30)
Leggi il programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.