A Villa Buttafava torna il mercatino di Natale
Sabato 26 e domenica 27 novembre nella bella residenza d'epoca di Cassano Magnago si svolge la quarta edizione di "Natale in Villa"
Dopo il grande successo degli scorsi anni – durante i quali 3000 persone hanno visitato Villa Buttafava – torna quest’anno l’ormai tradizionale e romantico “Mercatino di Natale”.
Quest’anno la manifestazione sarà aperta sia sabato 26 che domenica 27 novembre sin dal mattino: sabato dalle 10.30 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. Ci saranno molti espositori sia nel parco che nel giardino all’italiana e tanti altri stand nelle sale interne, nelle cantine e nella veranda della villa, per un totale di oltre 70 espositori!
Anche quest’anno l’ingresso è gratuito, così come la navetta che percorrerà la salita di via Trento a partire da sabato pomeriggio. Ci sarà una nuova zona bar dove poter anche mangiare all’ora di pranzo.
Quest’anno verranno proposte decorazioni natalizie, borse, collane, articoli casalinghi, gioielli, profumi, formaggi, castagne, giocattoli e molto altro. Ci saranno vari stand “non profit” con interessanti prodotti artigianali e poi palloncini, dolci, animazione e giochi per i più piccoli.
Durante la giornata sarà possibile visitare oltre alle sale della villa le cantine settecentesche, la cappella, l’osservatorio, il ninfeo, il giardino all’italiana e il parco che ospita varie opere di artisti contemporanei .
Saranno due giornate dove si potrà respirare il clima natalizio e pensare ai regali trovando tante idee in una sola occasione!
Negli orari di apertura del mercatino verrà istituito un senso unico in via Trento (dal civico 1 al 18) e il divieto di sosta lungo la salita (dal civico 22 al 36) per poter permettere il regolare transito delle vetture e della navetta.
Per ulteriori informazioni www.villabuttafava.it – info@villabuttafava.it – 348/3125019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.