Champions amara per Villa Cortese

Male la MC-Carnaghi all’esordio europeo: ricezione disastrosa, troppi errori in attacco e Cannes rifila alle biancoblu la prima sconfitta stagionale. Staffetta tra Lucia e Caterina Bosetti

L’ex di turno non gioca, ma si fa rimpiangere lo stesso: forse soltanto un fenomeno come Paola Cardullo avrebbe potuto tamponare le falle della ricezione che hanno fatto affondare irrimediabilmente la MC-Carnaghi sul campo di Cannes. L’impatto con i famigerati palloni Mikasa colpisce ancora, trasformando il punto di forza di Villa Cortese in un handicap, e il resto lo fa una vecchia volpe del taraflex come Tina Lipicer, in grandissimo spolvero: la Champions League inizia in salita per le biancoblu, che proprio come l’anno scorso perdono al Palais des Victoires la prima partita della loro stagione. Da salvare, nella partita della MC-Carnaghi, c’è la reazione nel terzo set, con Caterina Bosetti entrata in campo al posto della sorella Lucia: troppo poco, a fronte di una Cruz evanescente e di una Pavan ancora efficace (27 punti) ma latitante nei momenti clou. Villa torna a casa a leccarsi le ferite, domani (giovedì) tocca alla Yamamay impegnata in Coppa CEV contro il Le Cannet.

LA PARTITA – Il dubbio della vigilia è subito sciolto: non ce la fa l’attesissima ex Paola Cardullo, sostituita come libero da Fomina, mentre nelle file di Villa Cortese recupera come previsto Martina Guiggi. Avvio favorevole a Cannes, che piazza subito un break importante per il 9-4 sul servizio di Spasojevic; la MC-Carnaghi si riporta sotto con due muri di Pavan e Wilson (10-9) e pareggia i conti a quota 12. Le francesi restano comunque avanti di misura (14-12, 15-14) e con un tocco beffardo di Lipicer si riportano sul 18-15, costringendo Abbondanza al time out. Villa non si arrende e Wilson mura Centoni per il 19-19; il turno di battuta di Lipicer, però, mette in croce la ricezione cortesina e dal 21-20 si arriva rapidamente al 24-20 prima della chiusura di Centoni.

Il primo vantaggio in assoluto di Villa arriva sul 2-3 del secondo set con l’errore di Spasojevic; Lucia Bosetti, dopo un clamoroso salvataggio a una mano di Cruz, firma il muro del 3-6, ma Cannes ribalta il risultato grazie anche a un ace di Ravva (10-8). Ci riprova Pavan con un attacco e un ace per il 13-15, poi Lucia Bosetti va in crisi sul servizio di Spasojevic e arriva un break pesante: 20-17. Abbondanza ferma ancora il gioco e inserisce Caterina Bosetti al posto della sorella, ma Lipicer fa il fenomeno con due parallele vincenti e Antonijevic trova l’ace del 24-19. Villa Cortese annulla il primo set point, sul secondo Rasic è implacabile.

La reazione della MC-Carnaghi nel terzo set è veemente: Guiggi, Pavan e Lucia Bosetti per l’1-4, poi 2-8 con il muro di Wilson in evidenza. Non basta, perché il servizio di Spasojevic (due ace) cancella nuovamente tutto il vantaggio. Si continua in equilibrio (12-11, 15-16) con Cruz che rischia grosso: prima, messa in difficoltà dalla solita ricezione avventurosa, spara fuori il pallone del 19-17 e poi sbaglia un vero e proprio rigore per il 20-18. La portoricana si riscatta dai nove metri: sulla sua battuta arriva il controbreak del 22-23, suggellato da Guiggi. Ancora la centrale si procura il set point e Spasojevic sbaglia per il 23-25 che riapre l’incontro.

Resta in campo Caterina Bosetti anche per il quarto set: Cannes inizia meglio (4-2) e per fortuna di Villa l’arbitro fischia fuori due battute che sarebbero state altrettanti ace. Lipicer va a segno tre volte di fila per il 10-6; Guiggi mura Centoni per il 12-11 ma è solo un episodio, e poco dopo Spasojevic firma il 16-11 con una doppietta. Pavan è troppo prevedibile, Spasojevic la ferma a muro e Abbondanza chiama time out sul 18-13; la stessa italo-canadese, con due attacchi e un ace, regala l’ultima speranza a Villa Cortese (22-20), ma poi rovina tutto con due errori di fila e Spasojevic infligge la prima sconfitta alle italiane.

Racing Club Cannes-MC-Carnaghi Villa Cortese 3-1 (25-21, 25-20, 23-25, 25-21)
Cannes: Lipicer 15, Kozlova ne, Antonijevic 10, Delabarre ne, Peron ne, Fomina (L), Cardullo ne, Ravva 9, Centoni 15, Spasojevic 18, Rasic 12, Lozancic ne. All. Fang.
Villa C.: Carocci (L), Stufi ne, Berg, Pavan 27, Guiggi 8, Cruz 13, L.Bosetti 6, Pincerato, Barborkova, C.Bosetti 5, Wilson 11, Puerari (L). All. Abbondanza.
Arbitri: Groenewegen (Olanda) e Grieder (Svizzera).
Note: Spettatori 3000. Cannes: battute vincenti 8, battute sbagliate 8, attacco 46%, ricezione 63%-44%, muri 10, errori 18. Villa: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, attacco 45%, ricezione 53%-37%, muri 14, errori 27.
Girone A: SC Schweriner-Eczacibasi Vitra Istanbul 1-3 (25-18, 14-25, 22-25, 20-25)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.