
La collezione del
Museo civico Castello di Masnago raccontata dagli studenti dell’
Itpa Nuccia Casula di Varese. L’iniziativa si è svolta
mercoledì 23 novembre ed ha coronato il lavoro svolto dai ragazzi che per settimane hanno affiancato il personale del Museo nella gestione dell’attività didattica e dell’accoglienza al pubblico.
Sedici studenti hanno fatto da guida alla collezione permanente raccontando cosa c’è dietro all’immagine, illustrandone le vicende storiche e critiche. I ragazzi hanno trattato temi e soggetti diversi: dalle decorazioni della
Sala degli Svaghi alla Sala delle Virtù, ai dipinti sei e settecenteschi, ai capolavori dell’Ottocento, alla Bambina coi fiori di Giacomo Balla con gli altri dipinti del Divisionismo risalenti ai primi anni del secolo scorso, alla collezione d’arte contemporanea. L’evento ha avuto come obbiettivo quello di fornire agli studenti gli strumenti di conoscenza necessari ad amare il contesto storico e artistico della nostra città, contribuendo così alla sua conoscenza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.