Da studente ad animatore in Costa Azzurra, grazie alla scuola

Grazie ad uno stage con il Gadda Rosselli, Nicolas ha trovato lavoro come animatore a Nizza. Una storia di occasioni come se ne vivono tante nell'istituto gallaratese

Da studente ad animatore in Costa Azzurra grazie alla scuola. Protagonista di questa particolare esperienza è Nicolas, studente del Gadda Rosselli di Gallarate al quinto e ultimo anno. Lo scorso anno, grazie ad uno scambio con una scuola di Nizza, incontrò il responsabile di un college locale che stava organizzando attività estive per studenti francesi e stranieri: « Fu veramente un caso fortuito – spiega Nicolas – Io mi iscrissi al volo a quello stage e mi sistemarono nella casa di questo docente. Si instaurò un bel rapporto e, grazie ad alcuni episodi in cui dimostrai buona volontà e capacità organizzative, mi proprose quest’occasione. la presi al volo: dal 23 giugno al 25 agosto dello scorso anno mi sono fatto due mesi al mare a contatto con tanti ragazzi. Eravamo solo tre animatori stranieri degli undici complessivi».

Nicolas ed Elvina del Gadda Rosselli di GallarateE se quella è stata la prima esperienza esaltante trovata grazie alla scuola, la traduzione in diretta di una telefonata in Skype con una docente americana è stata la consacrazione delle sue doti linguistiche: « Eravamo all’interno della manifestazione Duemilalibri, al teatro Condominio di Gallarate. Si parlava di Facebook e questa scrittrice è intervenuta in diretta. È stata una bella esperienza, un po’ emozionante ma nemmeno poi tanto: ero solo un po’ teso perchè lei parlava velocemente e non si interrompeva mai. Ma alla fine è andata bene».
Accanto a Nicola c’era anche Elvina: « È stata una serata diversa ma non ero tesa. A me piacciono molto le lingue e non ho difficoltà a confrontarmi in inglese. Non avevamo avuto tempo di prepararci e ci siamo buttati andati in diretta…».
Due ragazzi ormai pronti per spiccare il volo: « Io vorrei andare all’estero – rivela Ervina – Sono albanese e conosco bene l’inglese, il francese e anche lo spagnolo perchè lo studio da sola. Mi piacerebbe trovare un’occupazione che mi permetta di mettere a frutto anche il percorso di studi giuridico – economico fatto al Gadda Rosselli. Ma sicuramente all’estero».
Un futuro lontano dall’Italia è anche quello che sogna Nicolas: « Il mio primo desiderio è la Francia , seguire un corso universitario in quel paese, viste le esperienze fatte e le referenze che ho conquistato. Se non dovessi riuscirsi andrei in Brasile, paese di mia madre».

Nicolas ed Elvina si preparano all’ultimo scoglio dell’esame di maturità con i piedi ben piantati a terra. Intanto si affidano a facebook per mantenere tutte le strade aperte: « Fb può essere pericoloso per chi non lo usa con la testa – affermano i due ragazzi – ma per noi è ormai fondamentale per mantenere i rapporti con i tanti amici che abbiamo conosciuto in questi anni, persone che vivono in tutto il mondo».

Il Gadda Rosselli conferma, dunque, la sua vocazione linguistica. Quest’anno il liceo, aperto solo lo scorso anno, ha avviato ben tre prime. Nuovi laboratori sono stati aperti sia di lingue sia di informatica, mentre proseguono tutte le attività di promozione delle culture straniere, come il concorso Livia e Alice del Gadda Rosselli a Gallaratelanciato in occasione del 26 settembre, La giornata europea delle lingue. Per l’occasione il Gadda Rosselli ha promosso un concorso di disegni e frasi per dare concretezza al senso di internazionalità. Prima classificata è stata Livia  con una danza delle lingue attorno al mondo, mentre la sua compagna Alice si è piazzata al terzo posto. Entrambe sono allieve di prima e hanno conquistato il favore degli altri studenti, chiamati a votare i lavori. Al secondo posto si è piazzato l’albero della pace di un ragazzo disabile, mentre il premio della critica è andato al gruppo di studenti diversamente abili che hanno utilizzato degli ortaggi come stampini per fare una grande pianta dei diversi idiomi. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.