Decine di volontari al lavoro per il maxi presepe vivente

L’iniziativa compie 40 anni e i "presepiatt" sono in cantiere da fine settembre per la struttura che ospiterà la rappresentazione della natività. Attesi migliaia di visitatori

Quaranta anni per il presepio vivente di Venegono Inferiore. Sono tante le edizioni, tante le persone per realizzarlo, tanti gli spettatori entusiasti delle rappresentazioni. Anno dopo anno il Presepio vivente, che accoglie migliaia di visitatori nel periodo natalizio, continua il suo cammino: nuova la scenografia, nuova la tipologia di racconto, ogni anno un tema diverso. Con decine di presepiatt già al lavoro. «Eccoci qui a parlare del Natale e del nostro Presepio vivente mentre l’Avvento è ancora lontano e il clima ancora dolce» raccontano i volontari che si stanno occupando di costruire la grande scenografia.
I lavori per la nuova edizione sono puntualmente iniziati nell’ultimo weekend di settembre, tre mesi esatti prima del Natale: «Gli allegri presepiatt sono tornati puntuali ad aprire il cantiere e con esso le immancabili discussioni su come sia meglio costruire questo soppalco o come sostenere quel tetto. Ma, ormai, ciascuno conosce bene il proprio ruolo e sa quando sarà il momento di dare il massimo per completare l’opera anche nel più piccolo dettaglio».

Galleria fotografica

Presepio vivente 4 di 20

La scenografia quest’anno riprende la classica impostazione del piccolo villaggio palestinese con le sue case, le botteghe e i ricoveri per gli animali. Spesso, nell’ormai lunga storia del presepio venegonese, si è utilizzato il racconto di storie in contesti più vicini a noi, nel tempo come nello spazio, mentre periodicamente è stata ricostruita l’ambientazione d’origine della Natività. «Però mai la rappresentazione è stata così fedele al racconto evangelico come lo sarà in questa edizione – assicurano i presepiatt -: un ritorno alla tradizione nell’occasione della quarantesima edizione di un Presepio che si è sempre distinto per originalità e innovazione».
Infatti il presepe è anche tecnologico è c’è la possibilità di seguire gli aggiornamenti sul sito Internet www.presepiovenegono.it e sulla apposita pagina Facebook.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Presepio vivente 4 di 20

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.