Festival fotografico, ultima settimana di eventi
Il programma delle iniziative dall'1 al dicembre. A Palazzo Cicogna prolungate le mostre allestite
Le mostre fotografiche allestite a palazzo Marliani Cicogna nell’ambito del secondo Festival fotografico italiano sono prorogate di una settimana. Saranno quindi visitabili fino all’11 dicembre.
A palazzo Cicogna è esposta inoltre una selezione della mostra “Poeti. Maschere. Attori. Fantasmi” di Mario Lasalandra, mentre al Museo del Tessile si possono vedere le grandi immagini stampate su seta di Fabrizio Jelmini e Pino Ceriotti dal titolo “Nuovi Milanesi”.
Intanto gli eventi continuano:
Giovedì 1 dicembre
ore 21,15 – Sala Don Rossi Palazzo Marliani Cicogna
DONNE presentano Donne – Facce da leggere di Marina Alessi
Nell’ambito dell’iniziativa DONNE presentano DONNE, la giornalista Manuela Ciriacono presenta la fotografa Marina Alessi e il suo libro FACCE DA LEGGERE
Il libro rappresenta un incontro ravvicinato con i volti della letteratura italiana e straniera che di solito si celano dietro la pagina scritta. Da Ken Follet a Enzo Biagi, da Roberto Saviano a Daniel Pennac, 282 ritratti realizzati da Marina Alessi, per il progetto “Facce da leggere” promosso da Vanity Fair, durante il Festivaletteratura di Mantova nell’arco di sei anni. Polaroid 50X60 scattate con uno dei cinque esemplari al mondo della Giant Camera, la cui pellicola ormai fuori produzione, è la sola capace di mettere a nudo l’anima del soggetto ritratto grazie all’incredibile nitidezza delle sue istantanee. La fotografa Marina Alessi ha colto, attraverso il suo obiettivo, i protagonisti del mondo del teatro, del cinema e della cultura, seguendoli sui set e nella vita come ritrattista e fotografa di scena. Realizza importanti progetti fotografici che vedono la Giant Camera protagonista insieme a lei, con l’obiettivo di coniugare tecnica e profondità espressiva. L’incontro è supportato da un video che documenta il modus operandi di Marina Alessi nell’utilizzo della fotocamera di grande formato a sviluppo immediato Polaroid. Sarà possibile acquistare il libro e farlo autografare dall’autrice.
Venerdì 2 dicembre
ore 18,30 – Bip Busto – Apple Premium Reseller – via Cardinal Tosi, 5
Seminario: gestire le immagini su vari media: iPad, iPod, iPhone, TV, Web. Partecipazione libera, previa iscrizione (Fabio Preda T.348 9642260 / e-mail: fabio_preda@yahoo.it).
Sabato 3 dicembre
ore 21.15 – Sala Don Rossi Palazzo Marliani Cicogna
Slide show-conferenza: Il viaggio e l’esplorazione nella storia del National Geographic .
Relatore Marco Pinna, staff editor National Geographic Italia.
A seguire visita guidata alla mostra Italian Geographic 2011.
FOTOGRAFIA IN FESTIVAL – Giornata conclusiva del 2° Festival Fotografico Italiano
Domenica 4 dicembre
ore 14/20 – Palazzo Marliani Cicogna
ore 14,30 – 18,30: Lettura Portfolio (si consiglia la preiscrizione)
partecipano gli esperti: Roberto Mutti: critico, consulente artistico, docente; Marco Pinna: photo editor National Geographic Italia; Gigliola Foschi: critico e storico della fotografia, docente all’Ist. Italiano di Fotografia; Esperti A.F.I.: selezione lavori per rassegne 2012
ore 15 – 18 Atelier Photo Model Day – concorso EPSON – A.F.I
Scatti liberi dalle 15 alle 16,30, stampi sul posto e consegni la foto migliore, una giuria sceglierà l’autore a cui assegnare una stampante professionale EPSON
Book shop HF Distribuzione
Una selezione dei migliori libri della scena fotografica internazionale scelti dal ricco ed esclusivo catalogo di HF Distribuzione – www.hfnet.it
Dalle 18: Premiazione concorsi
Ore 19:30: PIZZA PARTY Free
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.