Giornata Mondiale del Diabete: controlli e incontri

Sabato 12 e domenica 13 novembre una serie di appuntamenti organizzati dall'ospedale di Circolo metteranno in luce aspetti diversi aspetti della malattia e della cura

Ormai il diabete è diventato una vera e propria epidemia a livello globale, e nei prossimi anni è destinato a crescere in modo esponenziale non solo fra la popolazione con oltre 40 anni (per lo più diabete di tipo2), ma anche fra i giovani ed i bambini. In Italia sono oltre 3 milioni le persone affette da diabete ed almeno altrettante ne soffrono o stanno per soffrirne senza saperlo. Ogni anno nella provincia di Varese vi sono circa 200 nuovi casi di diabete 20 dei quali (prevalentemente di tipo1) colpiscono soggetti sotto i 18 anni.

L’informazione e la sensibilizzazione costituiscono il primo importantissimo passo da compiere. Se per diabete di tipo 1 non è ancora disponibile una prevenzione efficace, è invece possibile, con semplici ed economici mezzi, diagnosticare la presenza o il rischio di diabete di tipo 2 e con pochi cambiamenti dello stile di vita, senza farmaci, è possibile prevenirlo o curarlo.
Per l’organizzazione della Giornata l’Associazione Diabete Italia ha istituito un Comitato di lavoro, composto da rappresentanti di medici, podologi e infermieri diabetologi, nonché associazioni di pazienti diabetici, al fine di rappresentare in modo unitario e coeso tutto il mondo del diabete. 
A Varese le iniziative organizzate in occasione della Giornata Mondiale del Diabete sono le seguenti: 
 Sabato 12 Novembre dalle ore 8.30 alle ore 13.00 – Convegno su: GESTIONE DELLA TRANSIZIONE : Quando il giovane diabetico diventa adulto. Organizzato dall’associazione ADIUVARE (Associazione Diabetici Uniti Varese).
Nel corso del convegno verrà presentato e discusso il progetto “Diabete 0-100 anni”, proposto dalla stessa associazione ADIUVARE e che vede coinvolte le due principali strutture diabetologiche dell’Azienda Ospedaliera Varesina (quella pediatrica presso l’Ospedale del Ponte e quella dell’adulto presso l’Ospedale di Circolo).  
 
Domenica 13 novembre, presso il Centro Commerciale Belforte dalle ore 11.00 alle ore 18.00, verrà allestita una postazione per la misurazione gratuita della glicemia, la valutazione dell’indice di massa corporea, della circonferenza della vita  e stima del rischio metabolico.
La postazione, collocata in un’area messa gratuitamente a disposizione dalla centro Commerciale Belforte, sarà presidiata da medici ed infermieri dell’Unità Dipartimentale di Diabetologia e dell’Unità semplice di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica da personale della CRI e da volontari della associazione ADIUVARE (Associazione Diabetici Uniti Varese). 

Domenica 13 novembre, la Diabetologia dell’Ospedale di Circolo di Varese, nella persona del Dr Ivano Franzetti, dott.ssa Cristina Romano, della sig.ra Anna Hai Satta e Monica Bossi, con la collaborazione di un trainer specializzato in fitwalking (dott.ssa Serena Martegani), seguirà un gruppo di pazienti diabetici in un percorso suggestivo naturalistico attorno al lago di Varese. Sarà presente personale della CRI sezione Medio Verbano.I pazienti si ritroveranno a Gavirate presso la Sala Consigliare del Comune (Piazza Matteotti) alle ore 9. Dopo un breve incontro con il personale sanitario e, dopo aver eseguito una misurazione della glicemia potranno iniziare una camminata di circa 20 minuti con il supporto del diabetologo e del trainer. Al termine della camminata saranno ripetuti gli esami della glicemia per verificare i benefici sui livelli glicemici.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.