“Ho partorito mille volte”
Lucia Bellaspiga racconta la storia di padre Pier e le sue incredibili storie di adozione. Il libro sarà presentato sabato 19 novembre a Milano
Padre Piergiovanni Alceste, partito missionario per il Cile nel lontano 1956 per rimanervi pochi mesi e vivere con i bambini soli di quella nazione, fece una scelta che cambiò la sua vita e quella di migliaia di minori e famiglie, italiane ma non solo. Padre Pier (come lo chiamavano i bambini dell’istituto del quale è stato fondatore) rimase in Cile fino alla sua morte nel 2003 diventando quasi un nuovo eroe cileno che col suo carattere burbero ma dolcissimo con i suoi bambini sapeva smuovere le montagne della burocrazia pur di dare una famiglia ai suoi ragazzi. Questo non è un libro sulla sua vita (già pubblicato con il titolo “dalle Ande agli Appennini, con amore” di Susanna Cudini), ma è un racconto dalle labbra dei suoi angeli e delle loro famiglie, delle gioie, delle speranze ma anche di dolori, di ostacoli e pregiudizi da cui emerge l’amore per la vita che non permette di arrendersi e che chiede una continua lotta per vedere questi nuovi figli fiorire concimati dall’amore di una famiglia senza mai dimenticare le proprie radici.
_________________________________
Il libro "Ho partorito mille volte" sarà presentato sabato 19 novembre alle 19 e 30 al Circolino di S.Maria Rossa in Crescenzago (via Berra 11, Milano) nella Palestra dell’oratorio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.