Nuova edizione per il progetto danza del teatro di Abbiate

La compagnia Abbondanza presenterà il prossimo 13 novembre la nuova produzione "Esecuzioni. Duo d’asso"

Al Piccolo Teatro Cinema Nuovo, sotto la direzione artistica del prof. Gaetano Oliva, continua anche quest’anno il Progetto Danza: iniziativa nata nella scorsa stagione dalla collaborazione del teatro con alcune realtà del territorio, con l’obbiettivo di promuovere una cultura della danza che valorizzi l’arte come veicolo e il ruolo pedagogico, sociale e artistico delle scuole di danza.

Il progetto, che si inserisce quindi nell’ottica dell’Educazione alla Teatralità, prevede l’organizzazione di diverse attività: accanto alla stagione danza  – che ha come protagonisti sia le compagnie di danza nate dalle scuole stesse, sia compagnie di professionisti, sia giovani danzatori emergenti – il professor Oliva sta attuando una serie di progetti formativi e artistici con e nelle realtà delle scuole di danza, portando avanti un percorso di ricerca sul movimento creativo.

Grande novità di quest’anno è l’inserimento della Compagnia Abbondanza Bertoni  nella stagione danza del Piccolo Teatro Cinema Nuovo. La compagnia presenterà ad Abbiate Guazzone, il prossimo 13 novembre, alle ore 21, a soli tre giorni dal debutto iniziale, la loro nuova produzione Esecuzioni. Duo d’assoli, che vede in scena direttamente i coreografi Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. I due, incontratisi a Parigi nel 1988 nella compagnia diretta da Carolyn Carlson, hanno, da allora, dato vita a una stretta e profonda collaborazione, tanto da divenire, oggi, uno dei punti di riferimento nazionali della cultura della danza contemporanea.

«Questo importante evento – spiegano dal teatro -, inserito nel Progetto Teatro-Educazione del Piccolo Teatro, vuole rappresentare un’opportunità di confronto, di crescita e di formazione per tutto il pubblico delle numerosissime scuole di danza dislocate sul territorio; esso rientra nelle iniziative promosse nel tentativo di creare un rapporto tra il mondo della cultura universitaria, il teatro, la danza e il territorio». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.