Perché i nostri figli usano Facebook?
É il titolo della serata che si terrà lunedì 21 novembre, alle 21, in biblioteca
Una serata dal titolo "Perché i nostri figli usano Facebook?". Si terrà lunedì 21 novembre, alle 21, nell’ambito del progetto “Regoliamoci ancora 2: nel mondo dei social network” realizzato dalla Cooperativa sociale Logos a valere sul Bando Anno 2011 – Assistenza Sociale della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Alla serata interverrà Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta, socio dell’Istituto Minotauro di Milano, docente presso la Facoltà di Psicologia dell’ Università Milano-Bicocca che approfondirà i significati educativi, sociologici e psicologici dell’ingresso della tecnologia moderna nella vita di tutte le famiglie e Matteo Locatelli, educatore professionale, Responsabile di Unison Consorzio di Cooperative Sociali di Gallarate, presenterà i dati della ricerca effettuata nelle classi 2° dell’Istituto Comprensivo “L. da Vinci” di Somma Lombardo all’interno del progetto “Regoliamoci Ancora 2 – nel mondo dei social network”. La serata avrà inizio alle 21 alla sala Papa Giovanni Paolo II di via G. Marconi n.1 c/o la Biblioteca di Somma Lombardo. Ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.