Rapinavano con pistola case, bar e negozi. Arrestati tre minorenni
In manette tre giovani che hanno effettuato sei rapine in pochi mesi, travisati da passamontagna, e per un bottino totale di 40mila euro
Fermata una banda di rapinatori a Saronno, arrestati tre minorenni. Questa volta sono finiti in manette tre giovanissimi ritenuti responsabili di una serie di furti messi a segno all’interno di una stessa abitazione che era stata presa di mira dal gruppo, nonché della commissione di una serie di rapine commesse ai danni di bar, altre attività commerciali e privati cittadini, nella città di Saronno tra la metà di settembre e la fine di ottobre scorso. In particolare, 6 sono le rapine di cui sono accusati, commesse sempre in gruppo, armati di pistola, travisati con passamontagna, e, secondo i carabinieri, «con modalità particolarmente determinate e violente».
I minori arrestati devono rispondere, tra i numerosissimi reati, anche di associazione per delinquere avendo organizzato e pianificato l’esecuzione di un numero rilevante di delitti. Gli arrestati, di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, tutti originari dell’est Europa, sono stati trasferiti nel carcere minorile “Cesare Beccaria” di Milano per rimanere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel corso degli arresti è stata recuperata la pistola utilizzata per commettere le rapine, ancora carica e con il colpo in canna e parte del bottino dei loro delitti per un importo che si aggira intorno ai 40mila euro.
Le indagini sono state condotte dallo scorso agosto dai Carabinieri della Compagnia di Saronno, a conclusione di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano.
Altri particolari saranno forniti in una conferenza stampa nelle prossime ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.