“Ritardi sulla Como-Milano, la scusa del ghiaccio è inconcepibile”
Luca Gaffuri, capogruppo Pd in Regione: «La verità è che il servizio ferroviario lombardo è insufficiente»
«Nel ventunesimo secolo imputare al ghiaccio presente sui binari i pesanti ritardi che si sono verificati questa mattina sulla direttrice Como-Milano di Trenord mi sembra inammissibile». Così Luca Gaffuri, capogruppo del PD in Consiglio Regionale, è intervenuto per commentare i pesanti ritardi che hanno interessato la linea FNM Como-Milano. «È incredibile – continua l’esponente democratico comasco -. In uno anno le tariffe dei treni regionali sono aumentate del 25% e poi ci si trova a dover percorrere questo tragitto su convogli vecchi e con gente stipata. Inoltre sono numerose le persone che che, dopo la stazione di Grandate/Breccia, non sono mai state più in grado di salire sul convoglio».
«Secondo TreNord – continua Gaffuri – all’origine dei disagi c’è la formazione di ghiaccio sui binari che ha costretto centinaia di pendolari e studenti ad attendere il treno ed a recarsi a Milano. Avvisi di soppressione, annunci di ritardi sempre più pesanti e poi, finalmente, ecco arrivare un convoglio “datato” sul quale, insieme a centinaia di pendolari, mi sono anche io trovato stipato all’inverosimile con gli immancabili disagi anche dovuti al “vecchio” scaldino. Un altro episodio grave che segue i disservizi che normalmente si registrano sulle linee regionali, esempio di un malfunzionamento del servizio ferroviario che l’Assessore ai Trasporti, Raffaele Cattaneo, sembra ignorare. Eppure le tariffe per i viaggi ferroviari in Lombardia sono lievitate nel corso di quest’anno di ben il 25%. Biglietti ed abbonamenti a caro prezzo che hanno come contrappeso un servizio palesemente insufficiente dal punto di vista qualitativo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.