“Ritardi sulla Como-Milano, la scusa del ghiaccio è inconcepibile”

Luca Gaffuri, capogruppo Pd in Regione: «La verità è che il servizio ferroviario lombardo è insufficiente»

«Nel ventunesimo secolo imputare al ghiaccio presente sui binari i pesanti ritardi che si sono verificati questa mattina sulla direttrice Como-Milano di Trenord mi sembra inammissibile». Così Luca Gaffuri, capogruppo del PD in Consiglio Regionale, è intervenuto per commentare i pesanti ritardi che hanno interessato la linea FNM Como-Milano. «È incredibile – continua l’esponente democratico comasco -. In uno anno le tariffe dei treni regionali sono aumentate del 25% e poi ci si trova a dover percorrere questo tragitto su convogli vecchi e con gente stipata. Inoltre sono numerose le persone che che, dopo la stazione di Grandate/Breccia, non sono mai state più in grado di salire sul convoglio».
«Secondo TreNord – continua Gaffuri – all’origine dei disagi c’è la formazione di ghiaccio sui binari che ha costretto centinaia di pendolari e studenti ad attendere il treno ed a recarsi a Milano. Avvisi di soppressione, annunci di ritardi sempre più pesanti e poi, finalmente, ecco arrivare un convoglio “datato” sul quale, insieme a centinaia di pendolari, mi sono anche io trovato stipato all’inverosimile con gli immancabili disagi anche dovuti al “vecchio” scaldino. Un altro episodio grave che segue i disservizi che normalmente si registrano sulle linee regionali, esempio di un malfunzionamento del servizio ferroviario che l’Assessore ai Trasporti, Raffaele Cattaneo, sembra ignorare. Eppure le tariffe per i viaggi ferroviari in Lombardia sono lievitate nel corso di quest’anno di ben il 25%. Biglietti ed abbonamenti a caro prezzo che hanno come contrappeso un servizio palesemente insufficiente dal punto di vista qualitativo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.