Saronno, com’è dolce la sconfitta
I biancoblu si arrendono al tie break a Mondovì, ma sono primi da soli grazie al ko di Sant’Anna. In serie C Laveno torna alla vittoria mentre Sumirago resta all’ultimo posto
Si può festeggiare la prima sconfitta della stagione come se fosse una vittoria? Per informazioni rivolgersi a Saronno: i biancoblu perdono l’imbattibilità ma restano soli in vetta alla classifica, grazie al contemporaneo ko di Sant’Anna. Dalla battaglia con Mondovì arrivano segnali comunque molto positivi per la squadra di Bertini, che deve fare i conti con un solo grande avversario: gli infortuni. Intanto, in serie C, Sumirago lotta fino in fondo ma perde al tie break la sfida diretta con Bovisio, e rimane sola sul fondo della classifica; si mangia le mani anche la William, vicina a conquistare almeno un punto contro il forte Gonzaga, mentre Laveno torna alla vittoria strappando due punti all’Excelsior Bergamo.
Pallavolo Saronno-Eurorenting Bruno Mondovì 2-3 (20-25, 25-21, 24-26, 25-23, 11-15) – Spettacolo al PalaDozio con una delle squadre più esperte e talentuose del campionato. Bertini, oltre a Pizzolon e Tascone, deve rinunciare anche a Monni e schiera al suo posto Federico Moro. Grande equilibrio nel primo set (6-8, 15-16), con Saronno che non riesce a prendere il comando anche per colpa di qualche errore di troppo in battuta. Sul 16-16 è invece Mondovì a fare il break con Bottero: 16-20 e poi i piemontesi gestiscono il vantaggio chiudendo 20-25 con Balbi. Saronno reagisce nel secondo set: punto a punto fino al 18-18, poi Bagatin e Ballerio regalano un break di 3-0 ai biancoblu. Mulatero prova a far rientrare Mondovì (21-20) ma sono i saronnesi a chiudere 25-21 grazie a un primo tempo di Reggiori. Terzo set-fiume: Saronno prova a scappare sull’11-8 con un muro di Gerbella, ma viene raggiunta sul 13-13 e da lì in poi è parità assoluta fino ai vantaggi. Il primo set point è di Saronno, ma Bagatin viene fermato dal muro ospite e Balbi (battuta e attacco) decide il parziale a favore di Mondovì. Gli amaretti non ci stanno e provano a riaprire l’incontro nel quarto: 6-4 e 10-6 con un muro di Andrea Moro, ma Mondovì impatta sul 14-14. Gerbella e Reggiori a muro firmano il 20-16, poi ancora rimonta monregalese (23-23) e il finale è tutto dei fratelli Moro: Federico si procura un set point, Andrea mura Bottero portando le squadre al tie break. Nel set decisivo, dopo il 3-1 iniziale firmato da Bagatin, Saronno subisce un parziale di 1-7 che si rivelerà irrecuperabile: l’ingresso di Cecchini per Reggiori serve a lanciare la rimonta (7-9) che i padroni di casa arrivano a un passo dal completare sul 10-11, poi però l’allungo vincente è di Mondovì.
A fine gara Vittorio Bertini non ha nulla da rimproverare ai suoi: “Mondovì è un’ottima squadra, solida e ben allenata, è bello giocare intensamente queste partite come abbiamo fatto noi. Un po’ di rammarico solo per la palla set non finalizzata nel terzo”.
SARONNO: A.Moro 7, Bagatin 20, Gerbella 7, Reggiori 12, F.Moro 8, Ballerio 13, De Finis (L), Chiofalo, Buratti 2, Cecchini 1. N.e. Monti (L), Monni. All. Bertini.
Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – In campo non c’è più la squadra arrendevole delle prime giornate, ma di certo l’Eas Viar Valvole Sumirago è ancora convalescente: lo dimostra il 2-3 (25-27, 25-21, 25-21, 20-25, 12-15) con cui i varesini perdono lo scontro diretto con Bovisio Masciago, ritrovandosi ancora soli all’ultimo posto del girone A. Lascia l’amaro in bocca il tie break, in cui la formazione di Rossi era avanti 12-9. La classifica però è cortissima e lo sa bene anche la William Varese, battuta in casa dalla neo-capolista Gonzaga Milano per 1-3 (21-25, 20-25, 25-20, 27-29): clamorosa l’occasione sprecata dalla squadra di Marelli, che butta via un vantaggio di 24-20 nel quarto set contro una delle favorite per la promozione. Buona comunque la prova dei varesini, ma resta il fatto che ora sono soltanto due i punti di margine sui “cugini”. Va meglio alla Scag Laveno, al terzo successo in campionato: Brovelli e compagni battono e agganciano l’Excelsior Bergamo dopo una partita difficile, chiusa solo sul 3-2 (20-25, 25-17, 19-25, 25-22, 15-6) ma con un tie break dominato dal primo all’ultimo punto. Sempre desolatamente ultima, infine, la Pro Patria Busto-Lodetex: la sfida con Gorlago non riserva nulla di buono ai bustocchi, che riescono a entrare in partita solo nel terzo set e cedono 0-3 (18-25, 14-25, 23-25).
Sabato 3 dicembre la William Varese osserverà un turno di riposo, mentre Sumirago e Laveno sono attese da due confronti proibitivi: l’Eas Italia ospita alle 20.30 la prima della classe Segrate, mentre la Scag va in trasferta sul campo del Bellusco, un’altra delle corazzate del girone. Calendario tutt’altro che favorevole anche per la Pro Patria, che dovrà vedersela con l’Avis Cernusco.
Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 21; Cantù 18; Arese 17; Cernusco, Gorlago 14; Chiari, Castel Mella 11; Voghera 6; Lipomo 4; Mortara 3; Grassobbio 2; Ardor Bollate, PRO PATRIA 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.