Serata risorgimentale per ricordare il “crennese a Porta Pia”
L'Associazione Vivere Crenna ha curato la preparazione di una conferenza e una mostra per ricordare le vicende di Giuseppe Budelli, che partecipò alla celebre battaglia per la presa di Roma
Domenica 27 novembre l’Associazione Vivere Crenna presenta la serata e la mostra "Un crennese a Porta Pia". Le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia sono infatti per Crenna l’occasione per ricordare la figura di un suo figlio, Giuseppe Budelli , che ha dato il suo contributo all’Unità d’Italia partecipando alle vicende belliche e e alla battaglia a Porta Pia. Anche a Crenna, allora Comune autonomo, il patriottismo ardeva segretamente e aveva nella Chiesa, nei suoi parroci e nelle figure più illuminate della società civile i più strenui oppositori occulti all’occupazione che alimentavano, con convinzione ed entusiasmo, gli ideali di “Unità nazionale ed indipendenza”. Un’accurata relazione sulla storia locale ci illuminerà sulle partecipazione dei nostri concittadini alle vicende che hanno preceduto e preparato l’Unità d’Italia e su quelle successive che l’hanno completata. Si evidenzieranno soprattutto gli avvenimenti dell’area “milanese”, che ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell’evoluzione del Risorgimento, in particolare fra il 1848 e il 1859, ricordando episodi che attestano la viva partecipazione dei nostri concittadini a questi fondamentali eventi storici. A completamento della serata vi sarà la presentazione ed esposizione di alcuni cimeli dell’epoca. L’appuntamento è per domenica 27 novembre alle 21 a Villa Delfina, in Via Donatello, Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.