Serve la miglior Pro Patria per battere il Rimini
I tigrotti affronteranno i romagnoli terzi in classifica mercoledì 16 (14.30) allo "Speroni" per il turno infrasettimanale di campionato. Cusatis è senza Serafini e Chiodini e deve inventare l'attacco
Sono settimane senza respiro per la
Pro Patria, che dopo aver sconfitto il Bellaria domenica a Cesena, dovrà tornare in campo mercoledì 16 alle 14.30 allo “Speroni” contro il Rimini per il turno infrasettimanale di campionato.

L’allenatore della Pro, Giovanni Cusatis, avrà i suoi problemi per schierare l’unidici titolare, tenendo conto delle squalifiche comminate a Chiodini e capitan Serafini. La prima soluzione del rebus-attacco dovrebbe essere il "doppio trequartista" formato da Cortesi e Giannone alle spalle dell’unica punta Dalla Costa; la seconda eventualità potrebbe essere il rientro dal primo minuto di Cozzolino al fianco di Dalla Costa con un solo suggeritore tra i già citati Cortesi e Giannone. In porta sicuramente giocherà Andreoletti, che contro il Bellaria si è dimostrato più che affidabile; confermata anche la difesa con Bonfanti e Pantano esterni e Nossa-Polverini coppia centrale. A centrocampo gli “intoccabili” sono Bruccini e Mora, mentre per il ruolo di mediano metodista in ballottaggio ci sono Vignali e Siano.
Il Rimini in questo momento è forse la squadra più in forma del campionato, poiché arriva da una striscia di otto risultati utili consecutivi, di cui sei vittorie e due pareggi. Nell’ultima giornata i biancorossi hanno espugnato lo stadio "Martelli" di Mantova per 1-0, portandosi a soli tre punti dalla vetta della classifica occupatoa dal Casale. L’allenatore dei romagnoli è Luca D’Angelo, che ha guidato la squadra nella scorsa stagione sino alla promozione dalla serie D, tramite i playoff. Nella rosa del Rimini figura Gianluca Zanetti, la scorsa stagione perno della difesa tigrotta, che però non prenderà parte alla gara per un infortunio muscolare che lo sta tenendo lontano dai campi. Il tecnico biancorosso molto probabilmente ricalcherà la squadra che ha vinto a Mantova (gol di Valeriani), un 4-2-3-1 con Gerbino Polo unica punta.
I biglietti per la gara potranno essere acquistati alle biglietterie dello stadio lo stesso mercoledì 16, giorno della sfida dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 13 alle 14,30, orario del calcio d’inizio.
Pro Patria – Rimini (Probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-1-2): Andreoletti; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Vignali (Siano), Bruccini, Mora; Giannone; Cozzolino (Cortesi), Dalla Costa. All.: Cusatis.
Rimini (4-2-3-1): Scotti; De Luigi, Mastronicola, Rosini, Palazzi; Favero, Cardinale; Spighi, Valeriani, Baldazzi; Gerbino Polo. All.: D’Angelo.
Arbitro: sig. Zivelli di Torre Annunziata (Allegra e Rizzo).
Seconda Divisione – Programma, classifica e tabellini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.