Sport e agricoltura, le novità della scuola varesina
Poche le novità per il prossimo anno. Rimane aperta solo un’importante scommessa: il liceo sportivo. Al Newton si scommette sul chimico agricolo
Poche novità per l’anno scolastico 2012-2013. Provincia e Ufficio scolastico provinciale hanno approvato il piano dell’offerta formativa con tante conferme e qualche novità.
La prima, la più attesa, riguarda il liceo sportivo. Al liceo Stein di Gavirate è tutto pronto ma manca il via libera ufficiale da parte del Ministero. L’iter di approvazione, infatti, si è interrotto con la caduta del Governo Belusconi e ora si attendono segnali dal nuovo titolare del dicatesto. Intanto, a Gavirate presenta con riserva l’offerta che vede il liceo scientifico perdere alcune materie come geografia, latino e storia dell’arte per potenziare l’attività fisica nei settori di canottaggio, ciclismo e vela. L’istituto ha stretto accordi anche con l’hub degli australiani che sorge sul lungo lago e che è dotato di macchinari all’avanguardia. Da Roma, però, devono ancora arrivare indicazioni importanti: oltre al via libera ufficiale, si dovrà decidere se il liceo sarà riservato ai ragazzi impegnati in attività agonistiche delle tre discipline o se sarà aperto a tutti coloro che vorranno cimentarsi nello sport: «La Provincia – sottolinea l’assessore provinciale all’Istruzione Alessandro Bonfanti – non è interessata a un liceo per eccellenze sportive nazionali, ma vuole dar un’opportunità ai propri giovani».
E mentre le iscrizioni allo Stein si accettano “con riserva”, procede con la sua offerta il liceo sportivo Pantani di Busto privato e parificato.
«La mia intenzione è quella di lavorare di concerto con le associazioni di categoria per capire le esigenze del territorio. Per esempio, è arrivata la richiesta dei panificatori e pasticceri e quella dei macellai: sono figure molto richieste nella grande distribuzione».
Tutte gli indirizzi e le scelte saranno condensati nel libro dell’Orientamento che la Provincia ha mandato in stampe e sarà distribuito nelle scuole medie questa settimana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.