Ultime gocce di pioggia, il Verbano dimentica la magra
Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno fatto crescere il livello del Lago Maggiore e dei fiumi del Varesotto. Le previsioni annunciano clima asciutto da mercoledì
Quella di oggi dovrebbe essere l’ultima giornata di pioggia sul Varesotto e a partire da questa sera potremo riporre gli ombrelli per qualche giorno. Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino le precipitazioni diminuiranno a partire dal pomeriggio di oggi, martedì 8 novembre, e lasceranno il posto a un clima asciutto che rimarrà fino a domenica. Gli esperti ricordano che permane comunque il rischio idrogeologico anche al cessare delle precipitazioni. Per la giornata di domani è atteso cielo ancora nuvoloso al mattino. Schiarite in giornata e possibili banchi di nebbia in serata.
Le precipitazioni cadute finora (che hanno raggiunto i 300 mm a Varese e 350 al Campo dei Fiori) hanno portato a un generale innalzamento del livello dei laghi e dei fiumi, un fenomeno che è rallentato soltanto nelle ultime ore. Il Centro Geofisico, che monitora giorno per giorno il livello dei fiumi e dei laghi, ha registrato una piccola onda di piena, non preoccupante, del fiume Olona. Quest’ultimo è salito di circa quaranta centimetri rispetto alla settimana scorsa ma un picco significativo era stato registrato sabato con un innalzamento di un paio di metri.
Il lago Maggiore, che nel mese scorso aveva registrato una situazione di magra, è arrivato a toccare i 2,39 metri nel punto di rilevazione di Ranco (era a 94 centimetri il 3 novembre scorso, grafico a fianco). Anche in questo caso l’aumento del livello delle acque ha subito un rallentamento. Nella notte il livello del Verbano è salito di sette centrimetri e ora è stabile. Per quanto riguarda il lago di Varese l’innalzamento è stato di circa 60 centimetri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.