Un corso sull’arte del XX secolo
Inizia al Museo Bodini un'interessante proposta aperta a tutti, tra lezioni e visite guidate
Inizia oggi – mercoledì 2 novembre – ma dura sino a maggio, il corso "I gioielli segreti… di casa nostra" organizzato al Museo Bodini di Gemonio in collaborazione con la locale biblioteca.
Il tema principale è la storia dell’arte del XX secolo, suddiviso in diversi moduli da affrontare mese dopo mese; al termine di ogni modulo è prevista una visita guidata in un luogo caratteristico del territorio varesotto.
Le lezioni si tengono ogni mercoledì dalle 19 alle 20 nelle sale del Museo Bodini e il costo della partecipazione è fissata in 15 euro al mese mentre la visita guidata costa 10 euro ed è aperta anche a chi non partecipa al corso stesso. Ogni modulo mensile è indipendente dagli altri e quindi ci si può iscrivere a corso già iniziato.
Il programma prevede per il mese di novembre l’arte legata alla Prima guerra mondiale; a dicembre e gennaio (modulo unico) si parlerà del dopoguerra in Europa mentre a febbraio la discussione sarà incentrata sugli Anni ’40. Marzo è il mese degli anni Sessanta, ta pop e minimal art; ad aprile toccherà al postmoderno mentre a maggio si concluderà il corso con uno sguardo sull’arte contemporanea.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere a Simona, al numero 349/3108156.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.