Una Pro Patria caparbia mette ko il Bellaria
I tigrotti a Cesena battono 2-0 i romagnoli nonostante l'inferiorità numerica. In gol Chiodini, poi espulso, e Serafini
La Pro Patria espugna il “Dino Manuzzi” di Cesena battendo 2-0 il Bellaria Igea Marina grazie ad una prova di carattere da squadra vera. I tigrotti passano in vantaggio dopo 2’ con il giovane Chiodini, che però a inizio ripresa si fa espellere lasciando i suoi in dieci. I biancoblu non mollano e anziché farsi raggiungere, raddoppiano con Serafini, in rete su rigore. È ancora presto per fare proclami, ma se la Pro continuerà su questa strada, mettendo in campo la grinta, la solidità e la diligenza tattica vista oggi, l’impresa salvezza potrebbe davvero essere più vicina.
FISCHIO D’INIZIO – Dopo il pari casalingo contro il Montichiari e la sconfitta di Coppa Italia contro la Pro Vercelli, la Pro cerca i tre punti a Cesena, allo stadio “Dino Manuzzi” contro un Bellaria che nelle ultime uscite ha dimostrato di non essere propriamente in forma, anche se a Treviso ha strappato un pari ricco di orgoglio. L’allenatore dei tigrotti Giovanni Cusatis per cercare la vittoria, schiera Andreoletti in porta, in difesa, da destra a sinistra, Bonfanti, Nossa, Polverini e Pantano. A centrocampo Vignali in mezzo con Bruccini e Mora, mentre in zona d’attacco Cortesi agisce alle spalle di Chiodini e Serafini. Il mister dei romagnoli, Campedelli, mette in campo un 4-3-3 molto offensivo con il trio avanzato formato da De Cenco, Fioretti e Turchetta.
IL PRIMO TEMPO – Pronti, via e la Pro si trova in vantaggio. A firmare l’1-0 ci pensa il giovane Chiodini, al suo primo acuto in carriera nei campionati maggiori. La punta biancoblu sfrutta al meglio un lancio di Serafini per freddare il portiere del Bellaria e portare avanti i suoi. La risposta dei padroni di casa arriva al 5’, con Turchetta, che direttamente da punizione sfiora la traversa con un bel tiro a giro. La gara, dopo un avvio lampo, rallenta e bisogna aspettare il 25’ per una nuova emozione, con Bruccini che prova a beffare Venturi direttamente da calcio d’angolo, ma il numero uno romagnolo recupera la posizione tra i pali e blocca. Il tema della partita è intermittente e dopo una pausa delle due squadre, condita da parecchia imprecisione a centrocampo, nel finale si scalda nuovamente la contesa. Al 44’ Serafini si becca il cartellino giallo per un intervento a centrocampo su Turchetta e, essendo diffidato, dovrà saltare la gara di mercoledì contro il Rimini. Al 45’ Andreoletti deve compiere un mezzo miracolo per respingere il tiro di Bamonte dal cuore dell’area a botta sicura. Il tempo si chiude con l’ammonizione di Chiodini, reo di calciare in rete dopo che l’arbitro aveva già fischiato la posizione di fuorigioco fermando il gioco.
LA RIPRESA – La Pro parte bene anche nel secondo tempo e al 3’ si presenta dalle parti di Venturi con un tiro dalla distanza di Bruccini che termina alto. La gara sembra mettersi male per i bustocchi, che al 5’ rimangono in dieci per l’espulsione di Chiodini, che si becca il secondo giallo per un fallo ingenuo. Gli uomini di Cusatis sono bravi a non lasciarsi sfuggire la gara e mantengono con ordine la palla, concedendo poco o nulla agli avversari. Al 21’ Mora è caparbio in attacco e si procura un calcio di rigore subendo fallo da Fantini, ammonito nell’occasione. Dal dischetto ci pensa capitan Serafini a spiazzare Venturi e siglare il raddoppio. Il Bellaria rimane frastornato e non riesce a imbastire una reazione, al contrario la Pro vola e sfiora il terzo punto con delle ripartenze veloci. Al 35’ Serafini pesca bene Bruccini, fermato solo all’ultimo dalla difesa di casa, mente nel finale, in pieno recupero, è bravo il numero uno romagnolo in uscita bassa su Mora a salvare.
TABELLINO:
Bellaria-Pro Patria 0-2 (0-1)
Marcatori: al 2’ pt Chiodini (PP), al 22’ st su rigore Serafini (PP).
Bellaria (4-3-3): Venturi; Severi (dal 35’ st Buda), Fantini, Bamonte, Sonzogni (dal 15’ st Luppi); Forte, Briglia, Mariani (dal 15’ st Rossi); De Cenco, Turchetta, Fioretti. All.: Campedelli.
Pro Patria (4-3-1-2): Andreoletti; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Vignali (dal 39’ st Artaria), Bruccini, Mora; Chiodini, Cortesi (dal 47’ st Botturi); Serafini (dal 41’ st Dalla Costa). All.: Cusatis.
Arbitro: Pelagatti di Arezzo (De Filippis e Raimondi).
Note: giornata serena, campo in erba sintetica. Ammoniti: Fantini per il Bellaria; Chiodini, Mora e Serafini per la Pro Patria. Espulso al 6’ st Chiodini per la Pro Patria per doppia ammonizione. Spettatori: 500 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.