Dal Messico a Varese, alla ricerca della luce
Per ammirare gli ultimi lavori di Maria Teresa Gonzalez Ramirez è possibile visitare la mostra “Sussurri di luce”, ospitata a Lugano in via Cattedrale 9 dalla Galleria deepArte a partire dal prossimo 10 dicembre
Entrando nel suo studio si viene come colpiti dalla luce. Un po’ perché ci sono ovunque opere, quadri, installazioni che hanno come protagonista assoluto una lampadina, un po’ perché lei, Maria Teresa Gonzalez Ramirez la luce la trasmette con la sua solarità. 44 anni, nata a Città del Messico, è arrivata a Varese dopo aver viaggiato per tutto il mondo letteralmente folgorata dall’arte. Laureata in Scienze della Comunicazione e Pubbliche Relazioni presso l’Università Latinoamericana (ULA) di Città del Messico, si è poi diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Sposata e madre di due splendidi bimbi, da dodici anni vive e lavora a Varese, dove si è creata uno studio tutto particolare, dove sono appunto le lampadine a farla da padrone.
Sì, perché il filo conduttore dell’opera di Maria Teresa Gonzalez Ramirez è proprio la ricerca della luce, trovata e riportata nelle sue creazioni grazie all’utilizzo di vecchie lampadine usate, che non possono più dare elettricità, ma danno a chi le ammira il senso di
luminosità: «La mia icona è la lampadina – spiega l’artista -. In Messico, ma anche qui da noi, si dice “dare alla luce” quando si partorisce, ed è un po’ il segno di quello che voglio trasmettere coi miei lavori e la mia poetica: l’essenza del concetto di luce pura e semplice. Mi sono avvicinata alla lampadina per caso, una notte, quando studiavo a Milano: ho cominciato a disegnare un filo e una lampadina dopo aver osservato il soffitto per ore e piano piano ho fatto mio questo simbolo. Mi dà un senso di tranquillità, mi sembra di battere la solitudine e l’inquietudine». Alle lampadine sono spesso attaccati fili che rappresentano il percorso della vita: le opere sono realizzate mescolando materiali e tecniche, dalla ceramica al bronzo, dal ferro alla carta fino ai tessuti e ai colori acrilici che cambiano a seconda di come si osservano i quadri, ultima frontiera di una ricerca sempre in movimento. Sono tutte opere uniche, realizzate grazie all’ispirazione di questa artista che ammette: «Ho lasciato tutto per l’arte, la mia passione vera da tutta la vita – spiega -. Ora è diventato un lavoro. In molti mi dicono che diventerò famosa dopo morta, ma io vorrei che fosse il mio messaggio a passare, oltre che le mie opere: un messaggio di luce, utile per sconfiggere la crisi spirituale che attanaglia la nostra epoca. Mi piace pensare di poter trasmettere valori veri alle persone: questa è la mia soddisfazione maggiore». Il Messico, la sua patria, si ritrova in molte delle creazioni di Maria Teresa Gonzalez Ramirez: il sole, i colori, le atmosfere calde di quella terra che non dimentica, ma che riesce a mescolare con la realtà di una piccola parte d’Europa alla quale è lo stesso molto legata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.