I Presepi da vedere in riva al lago
Sino alla festività dell' Epifania, si potranno visitare interessanti e scenografiche natività in diversi caratteristici paesi del medio Verbano: eccone i principali
Sino alla festività dell’ Epifania, si potranno visitare interessanti e scenografiche natività in diversi caratteristici paesi del medio Verbano.
A Leggiuno, si potrà osservare (nelle ore notturne) la stupenda natività illuminata nel piazzale antistante la chiesa di Santo Stefano. Inoltre è consigliato andare a vedere l’oratorio illuminato, la casa delle renne, e la cappella degli angeli tutto nella zona adiacente l’oratorio. Ad Arolo vale la pena dare un’occhiata ai vari presepi allestiti nella sala San Pietro (evento organizzato associazione Ar.Pi. Ca) Anche l’ associazione culturale’ Le Rupi ‘ha allestito un significativo presepe con una coreografia a colpi di luce. La frazione Reno (zona antistante la chiesa) pittoresco presepio partenopeo. Laveno, come da tradizione suggestivo presepio sommerso Quest’anno ripreso anche dalla troupe televisiva della trasmissione ‘A sua Immmagine’, che verà trasmessa giorno il giorno 7 gennaio.
A Vararo, in comune di Cittiglio l’ associazione locale ha allestito una ventina di presepi, di varie fogge e misure e li ha dislocati in diversi parti dell’ antico borgo. A Caldè particolare presepe di statuine create dai bambini. ( è possibile vederlo presso la locale chiesa). Da non perdere il capolavoro del presepio allestito nel parco lago a Luino (si consiglia di vederlo in ore notturne). Particolare attenzione deve essere riservata ai presepi artistici di Gemonio (info 0332 6024139) Mentre presso la chiesa di Bosco (Montegrino Valtravaglia) sarà possibile ammirare i vari presepi realizzati con le radici del grande maestro Remo Formentini. Appuntamento da non perdere è inoltre la rappresentazione vivente dell’ arrivo dei Magi a Brezzo di Bedero (Il 6 gennaio alle 14,30)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.