L’ispettore in cella: “Quei soldi? Un regalo per averla aiutata “
L'addetto allo sportello immigrazione del commissariato di via Candiani parla di un dono ricevuto per aver concluso una pratica giacente relativa alla madre. Nega di averne ricevuti altri prima e si dice dispiaciuto per il trattamento subito
Ha scelto la via del romanticismo C.L., l’ispettore di Polizia arrestato giovedì scorso nel commissariato dove lavorava da 25 anni a Busto Arsizio con l’accusa di concussione nei confronti di una donna ivoriana. Nel rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari del tribunale Nicoletta Guerrero che lo ha interrogato questa mattina, sabato, ha detto subito di grosso equivoco e di poter spiegare tutto. Quei soldi – avrebbe sostenuto – sono un regalo da parte della signora ivoriana perchè avrebbe avuto un occhio di riguardo nei confronti della di lei madre, sbloccandogli una pratca di regolarizzazione giacente da tempo. La linea difensiva di C.L. è apparsa poco credibile al giudice dato che la presunta mazzetta contestatagli in flagranza era di 500 euro, un po’ troppo per una signora disoccupata.
Nega di anche di averne ricevuta un’altra da 700 euro e respinge ogni altro possibile addebito. Inoltre l’ispettore ha dichiarato di essere stato trattato male al momento dell’arresto e anche nello stesso carcere. Alla vigilia dell’interrogatorio si pensava si avvalesse della facoltà di non rispondere mentre ha tentato, seppur in maniera difficilmente credibile, di difendersi. Le indagini, intanto, proseguono e non è da escludere che verranno portati altri elementi al fascicolo, gestito dal magistrato titolare dell’indagine Pasquale Addesso. Ora la giudice dovrà decidere se confermare la misura cautelare in carcere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.