Morto di freddo in una fabbrica dismessa
Tomas Fioravanti, 38enne senza fissa dimora, è stato trovato cadavere all'interno di uno stabile in via Bainsizza. La tragedia un anno dopo la scomparsa di Mario Napolitano in pieno centro

Quando sono arrivati polizia e medico legale, l’uomo era morto già da alcune ore (probabilmente nella notte). Accanto al letto, i resti di una cena, una piccola torcia, un accendino, un cellulare, i segni di un fuoco e un sacco a pelo riposto per terra. Estremi tentativi per ripararsi da un freddo che, nelle ultime 24 ore, ha raggiunto temperature molto rigide.
Alcune persone, che vivono accanto allo stabile abbandonato, dicono di non aver visto nulla, ma il grande buco nella rete di recinzione sull’ingresso secondario dell’area indica che da lì passano molti senzatetto. Nell’entrata principale della fabbrica, appesi a un albero spoglio, ci sono degli stracci, messi lì ad asciugare da qualche ospite improvvisato. Un segno di vita in un luogo dove l’unica speranza è rappresentata dalla statuetta di una madonna all’interno di una cappelletta incastonata nel muro.
Tomas Fioravanti si era sistemato nei bagni dell’ex fabbrica, l’unica stanza un po’ appartata rispetto al grande open space che una volta ospitava i macchinari di una manifattura.
Un altro episodio di miseria e disperazione, ad un anno esatto dalla morte di Mario Napolitano, ucciso dal freddo sotto i portici di piazza Battistero, in pieno centro città.
Un altro episodio di miseria e disperazione, ad un anno esatto dalla morte di Mario Napolitano, ucciso dal freddo sotto i portici di piazza Battistero, in pieno centro città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.