“Valutiamo come far ripartire l’Ims”
Sindacati e lavoratori hanno incontrato per la prima volta il curatore fallimentare. Fuori dall’azienda montato il maxi-tendone per svolgere spettacoli e concerti a sostegno dei dipendenti
Un incontro proficuo, interessante, e soprattutto con un clima di collaborazione. I sindacati e i lavoratori della Ims di Caronno Pertusella definiscono con queste parole l’incontro che si è svolto sabato sera con il curatore fallimentare Michele Pivotti, nominato recentemente dal Tribunale di Padova per cercare di trovare una via d’uscita alla situazione della storica azienda di cd e Dvd che coinvolge oltre 120 lavoratori.
Dipendenti che proseguono la loro protesta giorno e notte da oltre due mesi, tanto che oltre al tendone montato in via Bergamo si è aggiunto anche il mega palco, dove nei prossimi giorni si svolgeranno concerti, spettacoli e anche incontri. Tutte iniziative che hanno un unico obiettivo: non far calare l’attenzione sulla situazione dell’azienda che, secondo i dipendenti e i sindacati, non è per niente dovuta alla crisi economica, ma a una malgestione aziendale.
I sindacati si sono presentati all’incontro con il curatore con in mano una serie di contatti con clienti e fornitori: «Volevamo dimostrare che è possibile far ripartire l’attività – spiega Antonio Ferrari dei Cobas, a nome di tutti i sindacati –. Il curatore ha voluto visitare l’azienda, noi lo abbiamo accompagnato e poi abbiamo avuto un incontro di un’ora e mezza in cui abbiamo esposto la nostra idea, quella di far tornare in vita la produzione. Con un po’ di impegno è possibile. Lui si è detto possibilista, ma deve studiare ancora le carte. Ha comunque promesso di farci sapere al più presto quando ci potremo incontrare nuovamente. Inoltre, ci ha sottolineato che se c’è una possibilità di far rinascere la Ims ci si proverà. Siamo molto soddisfatti di questo incontro».
I sindacati stanno quindi attendendo proprio in queste ore che il curatore fallimentare faccia sapere loro quando si svolgerà il prossimo incontro, a prescindere dal periodo di festività. Intanto proseguono le iniziative al maxi-tendone, il cui programma completo sarà diffuso già nei prossimi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.