A Borsano un assaggio di Family Day
Nella Parrocchia di Borsano, guidata da don Mauro Magugliani, domenica 29 gennaio, si celebrerà l’annuale Festa della famiglia e si ricorderanno gli anniversari di matrimonio
La festa della famiglia di quest’anno è vissuta come lancio e preparazione del prossimo "Family day" per cui la Comunità ha già dato il via alla raccolta dei nominativi dei volontari e delle famiglie ospitanti e in vista del quale ha già messo in atto altre iniziative formative quali, per citarne una vicina nel tempo, l’incontro di venerdì 27 gennaio presso la sala di Comunità “Aurora” sul tema “Comunicazione ed ascolto tra genitori e figli: istruzioni per l’uso”. La Comunità parrocchiale, “famiglia di famiglie”, intende altresì focalizzare l’attenzione sulla bellezza della famiglia, a cui il Matrimonio cristiano imprime il sigillo dell’amore eterno, come dimora privilegiata dell’amore che dà tutto da sè.
Fra le oltre quaranta coppie che, anche quest’anno, hanno scelto di festeggiare con la Comunità importanti tappe del loro Matrimonio ce ne sono diverse che festeggiano mezzo secolo e oltre di vita in comune. Esse sono la viva e concreta testimonianza che oggi è ancora possibile fondare la propria vita su valori solidi, assoluti, non effimeri e che, nonostante le fragilità e i limiti umani, nonostante le fatiche e le prove che la vita di coppia prima o poi riserva, è bello e giusto cogliere la sfida di credere nella promessa di un amore sempre giovane (indipendentemente dall’età anagrafica), ogni giorno nuovo e che non abbia mai fine.
Questo nella consapevolezza che la scelta di "fare famiglia" non può mai essere data per scontata ma va rinnovata giorno dopo giorno: nel gioco delle loro libertà gli sposi sono chiamati continuamente a scegliersi, ad accogliersi e a donarsi l’un l’altro e ai figli e, così facendo, il loro amore diventa automaticamente irradiante anche verso l’esterno e rende migliore la Comunità.
Il programma. Alle ore 9,30 le Coppie festeggiate partiranno dalla chiesa di S. Antonio e, in un corteo festoso, animato dalla banda “S. Cecilia” e dalle carrozze dell’Azienda Agricola Ciapparella, raggiungeranno la Parrocchiale, dove sarà celebrata la solenne eucarestia per tutte le Famiglie, ed esse rinnoveranno le promesse matrimoniali di fronte alla Comunità.
Un ricordo particolare sarà rivolto alle coppie festeggiate anziane e malate che, già nella mattinata di sabato 28, avranno ricevuto la visita del Parroco e dei rappresentanti della propria Contrada.
Seguirà, presso la Sala Betania, il pranzo comunitario, un momento di festa che vuol essere segno e impegno di prossimità, di comunione, di condivisione di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.