Cristiano democratici nella storia europea
La presentazione del libro a Roggiano sabato 28 gennaio presso l'educandato SS Maria Bambina
Sabato 28 gennaio alle ore 11.15 presso l’ Educandato Maria SS. Bambina di Roggiano verrà
presentato il libro "Cristiani democratici nella storia europea", scritto da Lorenzo Planzi (edito
da Partito popolare democratico ticinese, Popolo e Libertà e Armando Dadò editore).
Il volume raccoglie venti biografie di uomini che, dalla seconda metà del XIX secolo ai giorni
nostri, sono all’ origine dell’ esperienza politica del cristianesimo democratico.
Questi eminenti politici erano alla ricerca, attraverso i loro scritti e le loro attività, di una "terza
via" percorribile tra liberalismo e socialismo, ovvero di un nuovo ideale in grado di promuovere la
partecipazione dei cattolici alla vita pubblica.
Le loro vicende, non soltanto politiche ma anche umane e culturali, contribuirono a scrivere la
storia recente dell’ Europa.
Perché riscoprire oggi queste biografie? Non è soltanto storia politica, ma è anche una proposta per
tentare di capire il tempo presente, segnato da mille contraddizioni, attraverso l’ eredità di un’ idea
politica rimasta sempre attuale.
L’ autore Lorenzo Planzi (nato a Locarno nel 1984) è laureato in Storia, Giornalismo e
Comunicazione Sociale all’ Università di Friburgo (Svizzera), dove ha conseguito il Master con
menzione bilingue francese e tedesco.
Presso la stessa Università è attualmente collaboratore scientifico e dottorando in Storia
Contemporanea.
Collabora regolarmente con la stampa ticinese ed è consigliere comunale a Minusio.
La sua opera prima, presentata anche a Luino nel maggio dell’ anno scorso, è "Luigi Sturzo e il
Cantone Ticino"(edito da L’ Incontro e Armando Dadò).
Alla presentazione, che sarà moderata dal vicepresidente del Consiglio Comunale di Luino
Alessandro Franzetti, parteciperà anche Alberto Lepori, già consigliere di Stato del Canton
Ticino.
L’ incontro è rivolto agli studenti dell’ educandato di Roggiano ma è anche aperto al pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.