Elezioni, sono già sette le liste ufficiali

Non è ancora stata resa nota la data per il voto che sceglierà il nuovo sindaco, ma i movimenti politici sono in corso in tutti gli schieramenti

Un proliferare di liste per le prossime elezioni amministrative di primavera. La data non è stata ancora fissata dal Ministero ma i movimenti politici in paese sono iniziati. Soprattutto perché il sindaco uscente, Stefano Candiani, non si può ricandidate dopo aver già effettuato due mandati. Non ci sono ancora aspiranti primi cittadini ufficiali, ma sono in corso diverse discussioni tra le varie forze politiche. Le sorprese non mancano.

 

Nel centrodestra non è così scontata l’alleanza tra Lega Nord e Popolo delle Libertà, ovvero la maggioranza uscente. Proprio Candiani, quando l’anno scorso era segretario provinciale del Carroccio, aveva sostenuto una corsa “in solitaria” del partito. Il Pdl tradatese, tramite il coordinatore Rosario Tramontana aveva fatto sapere di non mettere in discussione l’alleanza, ma sottolineando anche di poter chiedere un candidato sindaco del Pdl. Di fatto non c’è ancora nulla di ufficiale.

 La Lega Nord, archiviata la possibilità di ripresentare l’ex sindaco Dario Galli, incompatibile perché presidente della Provincia, secondo indiscrezioni potrebbe puntare su Mario Clerici (presidente del Parco Pineta) o su Gianfranco Crosta (presidente dei Seprio Servizi).

Sempre nel centrodestra rimane l’incognita dell’ex Assessore Franco Accordino che prenderà parte alle elezioni con una propria lista civica, vicina a Futuro e Libertà, insieme al consigliere Fabio Bascialla. Lo stesso Accordino non esclude alleanze con il resto del centrodestra, ma ha posto condizioni chiare: gli amministratori uscenti non si devono ripresentare.

 

Anche nel centrosinistra non c’è ancora nulla di definito. Il Partito Democratico ha avviato da mesi degli incontri coi cittadini per stendere il programma. Non si esclude un’alleanza con Sinistra ecologia e libertà. Oggi i consiglieri comunali dei due partiti sono nello stesso gruppo Ulivo, ma l’alleanza alle prossime amministrative non è scontata. Servirà un candidato sindaco che unisca entrambi gli schieramenti.

Bisognerà vedere cosa farà la lista civica di Carlo Uslenghi, Città Nuova, che aveva già annunciato di voler correre in solitaria. Mentre nelle scorse settimane sono emerse altre due liste civiche che potrebbero scombinare le carte, soprattutto nel centrosinistra. La prima è Movimento a 5 stelle che ha annunciato la partecipazione alle elezioni con un proprio candidato. La seconda è Partecipare Insieme, di recente formazione, i cui fondatori, tra cui Sergio Beghi, hanno motivato la propria scelta per «superare il vecchio concetto di destra/sinistra, laico/cattolico».

 

Nessuno mette la parola “fine” sulle possibili alleanze, e non si esclude nemmeno che possano nascere altre liste. Nel 2007 si presentarono 14 liste per 9 candidati sindaco (uno venne escluso dalla competizione a causa di alcune irregolarità nelle presentazione). I prossimi mesi saranno decisivi, la situazione nazionale peserà anche sul voto amministrativo di primavera. Ma la campagna elettorale locale avrà decisamente il proprio peso. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.