Elezioni, spunta la lista civica “Partecipare insieme”
Un nuovo soggetto politico, il cui coordinatore è Sergio Beghi, si presenterà alle prossime elezioni di primavera “per superare il vecchio concetto di destra/sinistra, laico/cattolico”
“Partecipare insieme” è la nuova lista civica che parteciperà alle prossime elezioni amministrative di Tradate. I responsabili della lista civica, il cui coordinatore è Sergio Beghi, mentre il portavoce è Carlo Tognola, spiegano così la scelta di questa nuova forza politica indipendente: «L’idea di questa iniziativa parte dalla richiesta di rinnovamento, delle persone e della politica a tutti i livelli, che a gran forza si leva dalle donne e dagli uomini di oggi. Abbiamo pensato una lista civica trasversale, che vuole superare il vecchio concetto di destra/sinistra, laico/cattolico, ma che si propone come punto d’unione tra le forze che condividono la visione di una politica dei e per i cittadini».
La nuova lista ha già aperto una pagina Facebook dal nome Partecipare insieme Tradate ed anche un blog «attraverso il quale intendiamo dare spazio alle domande e alle considerazioni che ciascuna e ciascuno vorrà porre; daremo inoltre il via a dei sondaggi su argomenti dell’attualità cittadina, a cui si potrà liberamente partecipare, per contribuire alla costruzione del comune percorso amministrativo. Il Primo sondaggio sarà lanciato il 10 gennaio 2012».
«Ci proponiamo in alternativa a una politica urlata e fatta di slogan – concludono i responsabili che non fanno per ora riferimenti al candidato sindaco o altri nomi della lista -, che si dimentica e si allontana dai problemi concreti quotidiani: per questo motivo la nostra presenza riparte dai cittadini, dalle persone e dalle famiglie, dalle donne e dagli uomini che vivono in Tradate: stiamo pensando al coinvolgimento attivo di tutte le realtà cittadine alle decisioni e ai provvedimenti amministrativi; stiamo pensando a una politica trasparente e comprensibile dalle persone; stiamo pensando a una Tradate in cui ciascuno si possa integrare e, insieme, proiettarci nel futuro; stiamo pensando a una città libera e solidale con i problemi e le realtà di oggi, perché anche noi siamo e saremo cittadini tradatesi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.