Malpensa, il governo dice no al volo Singapore-New York
Confermato il no al prolungamento del volo dall'Estremo Oriente verso gli USA: "È di competenza europea". La Lega attacca il ministro Passera e la CAI
Il governo mette una pietra tombale sul collegamento Singapore-Malpensa-New York, prolungamento verso gli USA del collegamento esistente dall’Estremo Oriente all’Italia. Ad annunciare l’intenzione di esprimersi contro questa ipotesi, confermando l’intenzione già espressa dl governo Berlusconi lo scorso anno, è stato il ministro alle infrastrutture Corrado Passera, impegnato nel pomeriggio di mercoledì in un dibattito che ha visto toni accesi: durissimo è stato l’intervento del capogruppo della Lega Marco Reguzzoni.
In gioco c’erano i diritti cosiddetti "di Quinta Libertà", nel quadro degli accordi bilaterali: il prolungamento verso gli USA. Parlando della mozione presentata da Reguzzoni, Passera ha spiegato che «l’unica parte su cui non esprimeremmo parere favorevole è dove si afferma "ad assumere iniziative volte a concedere senza indugio i diritti di quinta libertà sull’aeroporto di Malpensa alla compagnia aerea Singapore Airlines"». Il titolare delle infrastrutture ha sostenuto che la facoltà di attivare il prolungamento sia di competenza europea, per la precisione della Commissione europea.
La Lega – che della vicenda ha fatto un cavallo di battaglia – ha attaccato duramente: «Gettate la maschera e fate vedere che non siete il governo delle liberalizzazioni, ma del protezionismo e dell’interesse dei soliti noti», ha detto Marco Reguzzoni dopo aver sentito del parere negativo dato da Passera alla mozione del Carroccio. «Ci sono compagnie che vogliono creare mille posti di lavoro e diciamo no perché, cito il ministro Passera, "va a detrimento dei vettori italiani"» ha detto Reguzzoni. Poi l’affondo contro Passera: «C’è una sola compagnia che fa collegamenti con New York – ha incalzato – ed è il vettore di cui lei è la vera anima. La Cai nasce per iniziativa di Banca Intesa, del dottor Corrado Passera e di questo governo». Il governo Monti si è mosso, in questa partita, in continuità con le decisioni già assunte dal governo Berlusconi e che avevano provocato malumori anche nel PdL, al Nord.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.