Mastini bloccati dal freddo e dal Dobbiaco
Sconfitta netta nel punteggio (7-1) ma non nel gioco per i gialloneri, in campo con 10° sotto zero. Di Andreoni l'unica rete. Domenica al PalAlbani (ore 19,30) arriva il Trento
Troppo forte il Dobbiaco per i giovani Mastini che raccolgono la seconda sconfitta a cavallo del Capodanno dopo quella rimediata contro l’Ora. Il Varese dunque, dopo aver sfiorato la vetta del torneo di Serie C nazionale, torna in terza posizione dopo le due avversarie che anche in sede di pronostico erano le formazioni più accreditate del lotto.
Sulla pista di Dobbiaco il punteggio finale (7-1) è netto ma non rende il giusto merito ai ragazzi di Kudrna, anche sfortunati in diverse circostanze. Ciò non toglie ai padroni di casa (forti di uomini del calibro di Rehmann, Vecellio e Volgger) il merito di aver vinto un incontro pure ben arbitrato dai direttori di gara. Il match si è giocato in una cornice di sicuro effetto (all’aperto, con spalti aperti ai tanti turisti presenti in città, con le luci natalizie a… portata di sguardo) ma non semplice per i giocatori gialloneri, non abituati ai -10° di temperatura con cui il Dobbiaco disputa le proprie partite in questo periodo. La squadra di Kudrna, dopo essere andata sotto 2-0 ha accorciato le distanze con Andreoni, rientrato dai tre turni di squalifica che il giudice non ha accorciato nonostante la richiesta dei Mastini. Al termine del primo periodo però il primo rovescio sfortunato, con i padroni di casa in gol a pochi secondi dalla sirena. Sotto 3-1 negli spogliatoi il Varese ha sfiorato più volte il gol ma palo, portiere e disco "stregato" (un paio di volte si è fermato sulla linea di porta) hanno detto "no" agli attaccanti gialloneri. E così il quarto e soprattutto il quinto gol del Dobbiaco, realizzato in contropiede da un giocatore appena rientrato dalla panca puniti, hanno definitivamente affossato le speranze di fare punti in Alto Adige.
Il calendario dei Mastini torna a farsi meno duro, ma i pronostici favorevoli non devono far calare la concentrazione alla squadra di Kudrna, giovane e quindi inesperta rispetto a molte rivali. Domenica si torna in pista al PalAlbani (ore 19,30) contro il Trento: per Privitera e soci l’occasione per tornare a muovere la classifica e mantenersi comunque nel terzetto di testa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.